Newsletter settimanale 06/04/17
Visualizza questa mail nel browser

Gran Loggia 2017, La memoria del passato. Le radici nel futuro. Da domani al 9 aprile appuntamento al Palacongressi di Rimini

 
“La memoria del passato. Le radici nel futuro” è il tema generale dell’edizione 2017 dell’assemblea di Gran Loggia che riunisce ogni anno tutte le logge del Grande Oriente d’Italia. L’appuntamento è fissato da domani 7 aprile al 9 nella accogliente struttura del Palacongressi di Rimini. Rimane invariato il modulo delle attività, con una parte rituale per i … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Gran Loggia 2017. Apertura pubblica del Tempio con l’allocuzione del Gran Maestro. L’omaggio ad Arnoldo Foà ed Enzo Maiorca, due massoni contemporanei

 
L’allocuzione del Gran Maestro è il momento centrale dell’assemblea di Gran Loggia. Come ogni anno sarà pronunciata subito dopo l’apertura pubblica del Tempio che nella Gran Loggia 2017 “La memoria del passato. Le radici nel futuro” è prevista il primo giorno di lavori, venerdì 7 aprile, per le ore 18. Tutti potranno accedere nel Tempio. … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Gran Loggia 2017. Il caso Tortora in scena a Rimini con il recital di Emanuele Montagna

 
“Enzo Tortora, storia di un galantuomo” è il recital di Emanuele Montagna che sarà messo in scena la sera di sabato 8 aprile (ore 20) nella Sala dell’Anfiteatro del Palacongressi di Rimini. L’iniziativa è del Grande Oriente d’Italia per la Gran Loggia 2017, in programma nella città romagnola dal 7 al 9 aprile, e mette a disposizione di … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Gran Loggia 2017. Convegno “Una fiamma per la libertà”, cultura, politica e informazione si confrontano a Rimini

 
“Chi resta in piedi se cade la libertà?” È l’interrogativo che si pone il massone Rudyard Kipling. Una bella immagine letteraria, ma anche la traccia di tre secoli di cammino della Massoneria moderna per l’affermazione di diritti e libertà. E diritti, libertà e valori democratici a rischio anche nelle società più avanzate sarà il filo … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Gran Loggia 2017. Una fiamma per la solidarietà, convegno al Palacongressi con il sindaco di Norcia. Interviene l’onorevole Capezzone

 
Nicola Alemanno, sindaco di Norcia, sarà a Rimini accompagnato dal Complesso Bandistico “Città di Norcia” che si esibirà al Palacongressi la mattina del 9 aprile in occasione del convegno del Grande Oriente d’Italia che è aperto a tutti dalle ore 9:30. “Ogni uomo è colpevole di tutto il bene che non ha fatto”, diceva il … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Gran Loggia 2017. Massoneria e i suoi trecento anni di modernità, una mostra ricorda i massoni protagonisti del Novecento

 
Il ‘Grande Architetto dell’Universo’ che campeggia nel GE Building del Rockfeller Center di Manhattan, il suo compasso e la scritta “Wisdom and knowledge shall be the stability of thy times” (La sapienza e la conoscenza saranno la stabilità dei tempi) sono gli elementi distintivi della locandina di una delle quattro mostre che il Palacongressi di … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Gran Loggia 2017. Tre secoli di Massoneria nelle mostre del Servizio Biblioteca al Palacongressi di Rimini

 
Il titolo “La Memoria del Passato. Le Radici nel Futuro” della Gran Loggia di quest’anno riassume in poche parole l’antica tradizione della Massoneria nel mondo e la sua continua vitalità al passo con i tempi. Il Servizio Biblioteca presenta al Palacongressi di Rimini due delle quattro mostre in programma che celebreranno i 300 anni della Massoneria moderna. … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Gran Loggia 2017. Gli incontri con gli autori del Servizio Biblioteca

 
La Gran Loggia 2017 “La memoria del passato. Le radici nel futuro” riserverà ampio spazio alla cultura. Tante le iniziative al Palacongressi di Rimini dal 7 al 9 aprile e i libri saranno protagonisti per due pomeriggi consecutivi. Il Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia rinnova infatti l’appuntamento degli “Incontri con gli autori” il 7 e … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Gran Loggia 2017. Gramsci e Mussolini nel radio dramma di quest’anno del Servizio Biblioteca

 
Ancora una volta la Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia presenta un documento sonoro che ricostruisce un momento della nostra storia. Dopo l’omicidio di Achille Ballori a Palazzo Giustiniani nel 1917 rievocato lo scorso anno, nell’edizione 2017 del prossimo aprile, intitolata “La memoria del passato. Le radici nel futuro”, sarà ricordata, sempre al Palacongressi di Rimini, la persecuzione … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Gran Loggia 2017. Massoneria e musica, i concerti al Palacongressi di Rimini

 
Per la Gran Loggia 2017 “La memoria del passato. Le radici nel futuro” saranno due i concerti di musica classica offerti dal Grande Oriente d’Italia al numeroso pubblico del Palacongressi di Rimini. L’appuntamento è venerdì 7 aprile nella Sala dell’Anfiteatro, dalle ore 19:15, subito dopo l’allocuzione del Gran Maestro Stefano Bisi, momento centrale della tre giorni riminese, che com’è … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Gran Loggia 2017. La filatelia massonica celebra i 300 anni della Libera Muratoria moderna

 
Come ogni anno l’Associazione Italiana di Filatelia Massonica del Grande Oriente d’Italia propone un annullo postale speciale realizzato in collaborazione con le Poste Italiane e una busta filatelica con i simboli della Gran Loggia. Nell’edizione 2017 sarà presentata anche un’emissione speciale, con relativo annullo e busta filatelica, dedicata ai 300 anni della Massoneria moderna. Lo … Continua

Visualizza nel Browser »

 


Rassegna Stampa:

 
Copyright © 2017 Grande Oriente d'Italia,Tutti i diritti riservati.

Our mailing address is:
Grande Oriente d'Italia
Via San Pancrazio n. 8
Roma, Lazio 000152
Italy

Aggiungi il nostro indirizzo alla tua rubrica


rimuovimi dalla mailing list