|
|
Appuntamento a Roma, alle ore 11, nella sede nazionale del Grande Oriente di Villa Il Vascello. Intervengono l’onorevole Daniele Capezzone, il presidente della Fondazione Einaudi, Giuseppe Benedetto, il direttore di Confronti, Claudio Paravati e Don Francesco Pontoriero. Ingresso libero. “Qui fu arso, e le ceneri non placarono il dogma; qui risorge, e la religione del pensiero non … Continua
Visualizza nel Browser »
“Quello che è accaduto a Reggio Calabria dove sono comparse nella notte delle scritte antimassoniche sulla facciata esterna del palazzo in cui si trova la nostra sede locale del Grande Oriente d’Italia, è davvero inquietante e allarmante. La vicenda dell’inchiesta portata avanti dalla Commissione Antimafia e gli articoli di stampa che si sono susseguiti in … Continua
Visualizza nel Browser »
Focus su libertà e laicità nel dibattito organizzato dal Collegio Circoscrizionale di Piemonte e Valle d’Aosta del Grande Oriente d’Italia per celebrare l’anniversario della morte di Giordano Bruno. Tra i relatori il moderatore della Tavola Valdese Eugenio Bernardini. Appuntamento a Torino il 18 febbraio (ore 17) nella sede massonica di Piazza Vittorio Veneto. “Oggi Roma inaugura … Continua
Visualizza nel Browser »
La Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo e il Gruppo Il Pensiero Libero Giordano Bruno insieme a Taranto il 17 febbraio per ricordare il sacrificio del filosofo Bruno, frate domenicano condannato al rogo dall’Inquisizione per eresia e arso vivo a Roma, nella piazza di Campo de’ Fiori, il 17 febbraio del 1600. Da allora le opere filosofiche e … Continua
Visualizza nel Browser »
Martedì 14 febbraio nuovo incontro del Grande Oriente d’Italia con il teologo Vito Mancuso. Dopo Trento, grazie al Collegio Circoscrizionale del Trentino Alto Adige, è stata la volta di Firenze con l’iniziativa del Collegio della Toscana e del suo presidente Francesco Borgognoni. All’evento, che si è svolto al Grand Hotel Mediterraneo, ha partecipato il Gran Maestro Stefano Bisi. Tra … Continua
Visualizza nel Browser »
“Astrologia, magia, esoterismo ed alchimia nella Ferrara degli Estensi ai tempi di Ludovico Ariosto” è il titolo del convegno del Grande Oriente d’Italia in programma a Ferrara il 4 marzo a cura delle logge ferraresi “Giordano Bruno” (852) e “Girolamo Savonarola” (104) e della “Sol Invictus” (1476) di Bondeno con il patrocinio del Collegio Circoscrizionale … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|