|
|
Roma 3 luglio 2000. Porta questa data il decreto di archiviazione della maxi-inchiesta sulla Massoneria avviata nel 1992 da Agostino Cordova, procuratore della Repubblica di Palmi, indagine che ultimamente è tornata alla ribalta. Noi non aggiungiamo altro al lancio dell’Agi che riportò la notizia dell’archiviazione sei mesi dopo e che qui riportiamo. Quella notizia fu ripresa da alcuni … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Gran Maestro Stefano Bisi, raggiunto da Radio Radicale, rilascia una breve intervista in merito alle ultime vicende che interessano la Massoneria e la Commissione Parlamentare Antimafia. Il Gran Maestro ha spiegato che all’interno del Grande Oriente le attività continuano con tutta normalità, con i lavori delle logge e gli impegni culturali e benefici a … Continua
Visualizza nel Browser »
“Lando Conti, Sindaco di Firenze (1984-1985)” è il libro di Massimo Nardini presentato il 2 febbraio alle 17,30 a Palazzo Vecchio alla presenza delle autorità fiorentine e del Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi. Lando Conti era massone. Nel 2006 è stato proclamato Gran Maestro Onorario alla memoria e in Italia quattro logge portano … Continua
Visualizza nel Browser »
Attraverso trentuno saggi il filosofo Gian Mario Cazzaniga, autore di opere fondamentali sulla Massoneria, nel suo nuovo libro colloca l’Istituzione massonica all’interno della fioritura dell’associazionismo volontario del XVIII secolo, espressione del fenomeno costitutivo della modernità. La presentazione di “La catena d’unione. Contributi per una storia della massoneria” è in programma il 4 febbraio presso l’Hotel … Continua
Visualizza nel Browser »
Domenica 19 febbraio le suggestioni e la magia dell’epoca medievale saranno oggetto di un incontro pubblico organizzato a Firenze dalla Massoneria toscana del Grande Oriente d’Italia. L’appuntamento è alle ore 10 a Borgo Albizi, nella casa massonica all’interno di Palazzo Altoviti dove hanno sede le logge fiorentine. “La corte armonica. Il medioevo, la musica e i suoi misteri” … Continua
Visualizza nel Browser »
Riprende a Cosenza l’attività del Capitolo Excalibur dell’Ordine dei DeMolay dopo un periodo di inattività di quasi due anni. Il capitolo è stato costituito nel 2003 ed è guidato dal Chairman Raffaele Cozza. Sponsor d’eccezione di questa ripresa è il Collegio circoscrizionale della Calabria del Grande Oriente d’Italia grazie all’impegno del Presidente Peppe Messina e della … Continua
Visualizza nel Browser »
Ha compiuto 10 anni la Loggia Atena 1289 di Favara, Una ricorrenza che l’officina ha celebrato il 21 dicembre con una tornata rituale alla quale hanno preso parte numerosi fratelli ed autorità del Goi provenienti da diversi orienti.Tra cui il Presidente del collegio della Sicilia Antonino Recca, il vice Presidente Massimo De Luca, il Grande … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|