|
|
Il suggestivo scenario dell’Abbazia di San Galgano farà da cornice a un incontro pubblico in programma il 5 luglio, alle ore 17 e 30, a cura delle logge senesi del Grande Oriente d’Italia “Arbia” (138), “Montaperti” (722), “Salomone” (758), “Ormus (1090) e Agostino Fantastici (1472). Protagonista sarà il teologo Vito Mancuso che terrà una conferenza … Continua
Visualizza nel Browser »
Il 27 giugno, alle ore 17, nel Salone della Provincia di Livorno, il Gran Maestro Onorario Massimo Bianchi presenta il suo ultimo libro, che arriverà nelle librerie nella seconda metà del mese. E’ un omaggio alla loggia labronica “Scienza e Lavoro” del Grande Oriente d’Italia, fondata nel 1897, in cui Massimo Bianchi fu iniziato ben … Continua
Visualizza nel Browser »
Per il Collegio della Sicilia, sarà anche quest’anno una splendida occasione per stare insieme fraternamente e celebrare il Solstizio d’Estate con una Tornata sotto le stelle a Palazzo Villarosa a Bagheria, pochi chilometri fuori da Palermo, domenica 30 giugno 2019 alle ore 18. Tutte le logge siciliane si riuniranno in Tornata rituale in grado di … Continua
Visualizza nel Browser »
Sabato 22 giugno, dalle ore 9.45 alle 17.00, presso il Grand Hotel des Iles Borromees di Stresa (VB), in Corso Umberto I 67, si è tenuto il seminario riservato ai soli Maestri Venerabili e alle Cariche della Circoscrizione dal titolo “Tradizione, Ritualità, Gerarchia”. Come l’anno scorso con il seminario sul “Maestro delle Cerimonie” e l’anno precedente con quello sul “Maestro Venerabile”, lo … Continua
Visualizza nel Browser »
Venerdì 5 luglio 2019, alle ore 20:00, presso la Casa massonica di Milano in via G.B. Pirelli 5, si terrà la Tornata rituale in Grado di Apprendista in lingua inglese ideata e organizzata dal Collegio dei Maestri Venerabili della Lombardia, che sarà officiata dalla George Washington n.1468 di Como. Durante la Tornata verrà tracciata una Tavola dal Titolo “Leonardo e il genio italiano”.
Visualizza nel Browser »
E’ online Erasmo di giugno 2019. In copertina, il Giovanni Battista, figura fortemente simbolica della Massoneria, capolavoro di Leonardo da Vinci, di cui quest’anno ricorre cinquecentesimo anniversario della morte. La bellezza della luce il titolo dedicato al grande genio del Rinascimento italiano e al Solstizio d’Estate e alle tante feste organizzate da tanti Orienti d’Italia. … Continua
E’ online Erasmo di giugno 2019. In copertina, il Giovanni Battista, figura fortemente simbolica della Massoneria, capolavoro di Leonardo da Vinci, di cui quest’anno ricorre cinquecentesimo anniversario della morte. La bellezza della luce il titolo dedicato al grande genio del Rinascimento italiano e al Solstizio d’Estate e alle tante feste organizzate da tanti Orienti d’Italia. In primo piano tra gli eventi della Comunione la presentazione a La Spezia di “Massofobia l’Antimafia dell’Inquisizione” il libro del Gran Maestro intervistato per l’occasione dall’attore e presentatore Dario Vergassola. Un evento seguito con grande attenzione anche dal sindaco della città Pierluigi Peracchini.
Spazio anche al saggio Massoneria e totalitarismi nell’Europa tra le due di Santi Fedele, Marco Cuzzi e Marco Novarino, al centro di due manifestazioni che si sono tenute a Milano e a Torino; alla tradizionale cerimonia di consegna delle pergamene ai maestri venerabili organizzata dal Collegio di Campania e Lucania, che si è tenuta a Benevento; alla consegna di borse di studi e premi agli studenti da parte del Grande Oriente a Montecatini e a Brindisi; il dibattito in moschea a Milano sull”iniziazione non solo in Massoneria, ma anche nell’Islam e nel buddismo tibetano; la visita guidata alla celeberrima Biblioteca Angelica di Roma organizzata dal Servizio Biblioteca…in collaborazione con la quale è stato realizzato anche l’articolo in cui si ricorda che Oliver Hardy era libero muratore, in occasione dell’uscita del film di John Baird appena uscito sulla coppia di comici più famosa della storia del cinema, i mitici Stanlio e Ollio.
Tantissime come sempre le notizie dagli Orienti e a conclusione un focus del professor Giovanni Greco sui liberi muratori che hanno guidato Roma, non solo Nathan ma anche Piaciani, Rava e Laj. Sindaci che considervano la politica una missione, amministratori appassionati al servizio dei cittadini.
-->
Visualizza nel Browser »
Il numero 15 di Massonicamente il quadrimestrale del Grande Oriente dedica una rassegna di saggi storico-culturali alla Repubblica Romana e a Giuseppe Garibaldi. Ecco il Sommario 1849. La Repubblica Romana Premessa di Gianmichele GalassiMassoneria e Carboneria per la Repubblica Romana del 1849 di Gianmichele GalassiLa Repubblica Romana del 1849 nel ricordo di Garibaldi di Stefania … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|