|
|
Il Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia è lieto di invitarvi al prossimo appuntamento: VENERDI’ 11 DICEMBRE 2020 ORE 19.00 Teleconferenza con il filosofo Vito Mancuso Introduzione del Gran Bibliotecario Bernardino Fioravanti Sarà presente il Gran Maestro STEFANO BISI Segui l’evento in diretta da qui cliccando sulla brochure Al centro della conferenza l’ultimo bestseller di … Continua
Visualizza nel Browser »
Il primo dicembre1970 entrò in vigore la legge Fortuna-Baslini che introdusse in Italia il divorzio, a conclusione di un lungo e difficile cammino di battaglie, portate avanti dal mondo laico, e in primis dalla Massoneria storicamente impegnata, dopo la Breccia di Porta Pia del 2 settembre 1870, a contribuire alla costruzione del moderno stato unitario, … Continua
Visualizza nel Browser »
Si è spento all’età di 75 per un male incurabile Arturo Diaconale, giornalista parlamentare, direttore del giornale L’Opinione delle Libertà, intellettuale che ha partecipato nel corso degli anni a numerose manifestazioni organizzate dal Grande Oriente, schierandosi dalla parte dell’istituzione, attraverso il suo giornale e intervenendo, a dibattiti pubblici quando il Goi è finito sotto attacco … Continua
Visualizza nel Browser »
Ciò che ci distingue in quanto esseri umani è la capacità di decidere e inventare azioni in grado di trasformare la realtà e noi stessi. Tale predisposizione, che si chiama ‘libertà’, è insieme condanna e fondamento di ciò che consideriamo la nostra dignità raziocinante. Per capire che cosa s’intende con ‘libertà’, dobbiamo pensare allora a … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|