|
|
Nell’editoriale pubblicato sull’ultimo numero della rivista Hiram, il Gran Maestro fa appello alla costruzione di una Comunità mondiale più solidale, più attenta ai bisogni di tutti, più aperta al dialogo e capace di unire e non dividere. Quando siamo stati iniziati tutti noi, nel preciso momento in cui ci è stata tolta la benda, abbiamo … Continua
Visualizza nel Browser »
Ettore Loizzo è stato Gran Maestro aggiunto del GOI, durante la seconda Gran Maestranza di Armando Corona. “Un massone a tutto tondo”, lo definisce Stefano Bisi, l’attuale Gran Maestro della più importante e numerosa Comunione massonica italiana, presentando il libro-intervista (“Ettore Loizzo. Confessioni di un Gran Maestro” Pellegrini Editorei) in uscita il 7 gennaio 2021, … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Grande Oriente d’Italia ha ricordato Giovanni Pascoli, grande poeta e libero muratore, nell’anniversario della nascita, avvenuta a San Mauro di Romagna il 31 dicembre 1855. E’ sua una delle piu’ celebri e belle spiegazioni di cosa significhi essere massoni. “I massoni -sosteneva Pascoli- sono quegli uomini che non anelano se non a fare del … Continua
Visualizza nel Browser »
È comparsa una lettera inedita di Giuseppe Garibaldi ai cittadini di Lipari; inviata il 23 luglio del 1860 dal comando generale dell’Esercito nazionale di Milazzo, prima della partenza di Garibaldi per Messina e al culmine della conquista della Sicilia. Lo rende noto Nino Saltamalacchia, presidente del Centro studi eoliano che, con il nuovo anno inoltre, … Continua
Visualizza nel Browser »
Molti di fronte allo scorrere del tempo reagiscono, anche nelle difficoltà, traendone sensazioni positive, individuandone gli aspetti vantaggiosi. Esprimono così la “gioia di vivere”, un modo di vedere l’esistenza che si inserisce nel flusso della Natura, accettando ciò che il presente dona, senza decorarlo troppo con i propri desideri. Ma la maggior parte di noi … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|