|
|
Centro Italia, come donare: Grande Oriente d’Italia, Via di San Pancrazio 8, 00152 Roma | Contributo Pro Terremotati | IBAN IT 76 S 01030 05109 000001302191 | BIC/SWIFT PASCITMMROM (da includere nei bonifici internazionali). Il Gran Maestro Stefano Bisi ringrazia quanti, non solo del Grande Oriente, dimostrano la loro generosità attraverso la nostra sottoscrizione. Grazie … Continua
Visualizza nel Browser »
Audizione a testimonianza del Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia – Palazzo Giustiniani, Stefano Bisi. La registrazione di Radio Radicale
Visualizza nel Browser »
È da pochissimo in libreria l’ultimo libro di Mino Gabriele. “Il primo giorno del mondo”, edito da Adelphi, che approfondisce il tema della “migrazione dei simboli”, oggetto di studio alla fine dell’Ottocento da parte di Eugène Goblet d’Alviella, storico delle religioni e interprete della tradizione massonica, che pubblicò nel 1891 un saggio intitolato proprio La migration des symboles. Trascorso oltre un secolo, … Continua
Visualizza nel Browser »
Nell’ambito delle attività culturali del Collegio Circoscrizionale del Piemonte Valle d’Aosta, sabato 21 gennaio alle ore 17,00 si svolgerà, presso la Casa Massonica di Torino, l’incontro dedicato a “La Gnosi. Il cristianesimo perduto e il femminile venerato come un principio divino”. Interverrà Paolo Riberi, autore del libro “Maria Maddalena e le altre”, che racconterà come … Continua
Visualizza nel Browser »
Il 300° della fondazione della Gran Loggia di Londra (1717), che originò la Massoneria moderna mondiale, è l’ occasione per il secondo incontro tra i vertici del Grande Oriente d’Italia e della Gran Loggia d’Italia nell’ambito dei Martedì Letterari del Casinò di Sanremo. Il Gran Maestro del Goi, Stefano Bisi (Grande Oriente d’Italia, 23.000 affiliati) … Continua
Visualizza nel Browser »
Martedì 14 febbraio alle ore 17,30, a Firenze, nei locali dell’Hotel Mediterraneo in lungarno del Tempio, il professor Vito Mancuso, teologo e saggista svolgerà una conversazione pubblica dal titolo : Il Mediterraneo. Spiritualità, Genti e Religioni. L’ evento, organizzato dal Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Toscana sarà presentato dal Presidente Francesco Borgognoni.
Visualizza nel Browser »
“Vita oltre la morte” è il tema del convegno che si terrà il 21 gennaio alle 15,30 al Centro Congressi di Piazza di Spagna, via Albert 5A a Roma, organizzato dal Rito Scozzese Antico ed Accettato. Introdurrà il prof. Corrado Balacco Gabrielli. Porteranno i saluti Leo Taroni, Sovrano Gran Commendatore dello Rsaa e Stefano Bisi, Gran … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Grande Oriente ricorda Ariodante Fabretti (1 ottobre 2016- 15 settembre 1894), massone, patriota, storico e politico, di cui ricorrono i 200 anni dalla nascita, con un convegno organizzato dal Collegio dell’Umbria, che si terrà il 20 gennaio nella sala dei Notari. L’evento, che ha ottenuto il patrocinio delle massime autorità politiche e culturali della … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|