Siamo a carnevale e, come suggerisce il famoso detto, ogni scherzo vale.
E così, eravamo convinte che la decisione del Consiglio Superiore della Magistratura fosse uno scherzo.
Perché condannare la PM Sinatra molestata dall'ex procuratore Creazzo, per aver confidato con sdegno ad un collega, allora componente del CSM, le molestie appena ricevute non può che essere uno scherzo.
Per il CSM, la PM Sinatra ha assunto un comportamento "gravemente scorretto" nei confronti del collega (condannato nel 2021 alla decurtazione di ben due mesi di anzianità per le molestie agite), per averlo definito in un messaggio privato "porco".
Se non fosse uno scherzo, ci troveremmo davanti ad un pericoloso precedente non solo sul piano giurisprudenziale, ma anche su quello sociale: censurare la violenza e condannare chi la subisce.
|
|
Non si tratta invece di uno scherzo l'elezione della prima Presidente donna della Corte di Cassazione.
La già giudice e presidente della Corte di Appello di Firenze, Margherita Cassano, è stata votata all'unanimità dal CSM e dal 5 marzo ricoprirà la carica di prima presidente della Corte di Cassazione.
Ci sono voluti 60 anni esatti dal giorno in cui una legge ordinaria (la 66/1963) ha ammesso le donne al concorso per vestire la toga da magistrato e ricoprire le funzioni giudiziarie per vedere una donna a capo di una delle istituzioni più alte del nostro Paese.
Un cammino lungo e mai facile, al quale però le donne non si sono mai sottratte.
Buon lavoro giudice!
|
|
Da sempre, i centri antiviolenza sostengono e accolgono le donne che vivono o hanno vissuto maltrattamenti e violenze.
Volevamo segnalarvi un’altra importante azione fatta, perché
l'Associazione Trama di Terra e il Centro Antiviolenza NonDaSola si sono costituite come parte civile nel processo per il femminicidio di Saman Abbas:
“L’ammissione di parte civile ha un grande valore perché i centri antiviolenza sono presidio della libertà delle donne dalla violenza maschile in ogni territorio. Il ruolo dei centri antiviolenza è fondamentale e deve essere sostenuto e riconosciuto perché i Centri Antiviolenza fanno la differenza nella vita delle donne” dichiara Elena Biaggioni, vicepresidente D.i.Re.
Per leggere l'intero comunicato stampa, clicca qui.
|
|
Ci avviciniamo all'8 marzo e tante saranno le iniziative che ci vedranno impegnate nella sensibilizzazione al contrasto della violenza maschile contro le donne.
Di seguito vi segnaliamo gli eventi già previsti!
Seguiteci però sulla nostra pagina Facebook per rimanere sempre aggiornat* e per scoprire quali saranno gli altri eventi!
|
|
5 marzo ore 10.00
Piazza Ferretto, Mestre
Domenica 5 marzo torna la Corsa Rosa organizzata da UISP CT Venezia che attraverserà Mestre e Marghera per testimoniare la vicinanza alle donne vittime di violenza. I partecipanti correranno con la maglietta rosa che riceveranno all'iscrizione e potranno scegliere se provare il percorso completo, di 10 km, o quello più corto, da 5 km. Anche quest'anno il ricavato sarà devoluto a sostegno dei Centri antiviolenza della cooperativa sociale Iside.
Per info e iscrizioni: 349 9766212
iniziative.venezia@uisp.it; www.uisp.it/venezia
|
|
|
8 marzo ore 14.30
Campo S. Margherita
L'8 marzo, come ogni anno, NUDM scende in piazza!
A partire dalle 14:30 ci sarà un presidio in Campo S. Margherita con letture, performance e uno spazio bimb3.
Alle 17:30 partirà (da Campo S. Margherita) il corteo cittadino aperto a tutt*.
Seguite la pagina Facebook di Non Una Di Meno e la nostra per rimanere aggiornat* sulle iniziative organizzate per lo sciopero dell'8 marzo!
|
|
|
10 marzo ore 21.00
Cinema Teatro di Mirano
L'associazione ASD Fuori Quota, in collaborazione con il Comune di Mirano, nell'ambito delle programmazioni "Marzo Donna 2023", promuove e organizza uno spettacolo di danza a sostegno dei centri antiviolenza della Cooperativa sociale Iside.
Per info e prenotazioni, inviare una mail all'indirizzo miranoeventi@gmail.com,
indicando la data e la denominazione dell'evento, oltre al nome e cognome dei partecipanti.
|
|
|
Vorremmo infine segnalarvi che la fotografa
Lucia Buricelli ci ha dedicato una sua bellissima foto e ha lanciato una raccolta fondi a favore delle donne che vivono violenza e maltrattamenti.
Potete contattare Lucia su Instagram attraverso la sua pagina 𝑳𝒖𝒄𝒊𝒂_𝑩𝒖𝒓𝒊𝒄𝒆𝒍𝒍𝒊 o via mail buricellil@gmail.com
|
|
|
|
|
|