|
|
Nemmeno un mese fa eri ancora al tuo posto, nella tua scrivania. Nonostante il dolore e la stanchezza ti avessero invaso e negli ultimi tempi ti muovessi a fatica. Un bel sorriso era però sempre con te. E così pretendevi dagli altri: vietati piagnistei o facce lunghe. Hai affrontato con coraggio e determinazione la malattia che non sei … Continua
Visualizza nel Browser »
Ancora alla ribalta il libro “La catena d’unione. Contributi per una storia della Massoneria” del filosofo Gian Mario Cazzaniga. Sarà presentato a Roma il 16 marzo (ore 17) presso la Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea su iniziativa del Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia d’intesa con la stessa Biblioteca. Interviene il Gran Maestro Stefano Bisi. Il … Continua
Visualizza nel Browser »
Virgilio Gaito, ex Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, pubblica il suo libro di memorie massoniche in una ricorrenza importante per la Libera Muratoria: i trecento anni della sua vita moderna. Titolo del volume: Massoneria, un amore. Etica, cultura, libertà (Angelo Pontecorboli Editore). Gaito ripercorre sessantasei anni di appartenenza al Grande Oriente d’Italia. Tanti gli incarichi di … Continua
Visualizza nel Browser »
Quindicesima edizione del Concerto della Memoria organizzato dalla Loggia Pitagora-Ventinove Agosto (1168) di Palmi. L’appuntamento è fissato per il 10 marzo alle ore 19,30 nella casa massonica della città. Il programma prevede la tavola musicale di Antonio Santoro, al flauto, e di Francesco De Siena, al pianoforte. Seguirà una riflessione di Ennio Palmieri, Gran Rappresentante … Continua
Visualizza nel Browser »
Il 31 ottobre del 1517 il monaco agostiniano Martin Lutero affiggeva all’esterno della cattedrale di Wittenberg le 95 tesi che sono considerate l’atto di nascita della Riforma Protestante. Per i 500 anni di quello storico evento, la Loggia Victor Hugo (1273) di Urbino ha programmato, nell’arco dell’anno, presso la casa massonica di Pesaro, sei tornate a carattere … Continua
Visualizza nel Browser »
Focus su libertà e laicità nel dibattito organizzato dal Collegio Circoscrizionale di Piemonte e Valle d’Aosta del Grande Oriente d’Italia per celebrare l’anniversario della morte di Giordano Bruno. Tra i relatori il moderatore della Tavola Valdese Eugenio Bernardini. Appuntamento a Torino il 18 febbraio (ore 17) nella sede massonica di Piazza Vittorio Veneto. “Oggi Roma inaugura … Continua
Visualizza nel Browser »
“Astrologia, magia, esoterismo ed alchimia nella Ferrara degli Estensi ai tempi di Ludovico Ariosto” è il titolo del convegno del Grande Oriente d’Italia in programma a Ferrara il 4 marzo a cura delle logge ferraresi “Giordano Bruno” (852) e “Girolamo Savonarola” (104) e della “Sol Invictus” (1476) di Bondeno con il patrocinio del Collegio Circoscrizionale … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|