|
|
Il Grande Oriente d’Italia abbruna i labari e piange la perdita di un altra colonna dell’Istituzione. A Cosenza si e’ spento improvvisamente nel pomeriggio di sabato, il Gran Maestro onorario Ernesto d’Ippolito. 84 anni, avvocato penalista di fama, uomo di grande cultura e fine oratoria, è stato un modello per tante generazioni di fratelli, non … Continua
Visualizza nel Browser »
Precarietà e disoccupazione, soprattutto quella giovanile che resta ancora troppo elevata, continuano a rappresentare un’emergenza per il nostro paese. L’Italia non ha ancora superato il lungo, difficile momento innescato dalla crisi finanziaria del 2008 e le nuove generazioni stanno pagando il tributo più alto alle trasformazioni economiche che essa ha provocato. Lavoro significa dignità, speranza … Continua
Visualizza nel Browser »
Dal diritto all’informazione, sempre più minacciato dai nuovi media e dalle fake news della rete, al diritto alla privacy, messo a rischio da un’inquietante invasione tecnologica e robotica della sfera individuale, al diritto di associazione, rivendicato e difeso in questi mesi dal Grande Oriente d’Italia nella vicenda che lo ha visto confrontarsi con la Commissione … Continua
Visualizza nel Browser »
La presidente della Camera Laura Bodrini ha inaugurato il 27 aprile a Montecitorio la mostra “Gramsci, i Quaderni e i libri del carcere” realizzata in collaborazione con la Fondazione Gramsci per celebrare l’ottantesimo anniversario della morte del leader politico. Presente all’inaugurazione il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La mostra rimarrà aperta fino al 7 giugno. Nel ritratto … Continua
Visualizza nel Browser »
Il tradizionale appuntamento annuale delle logge denominate “Europa” quest’anno si svolge in Spagna, a Barcellona dal 5 al 7 maggio. L’incontro è a cura dalla loggia “Europa Olimpica” (56) del capoluogo catalano e in particolare del suo maestro venerabile, Joan Garriga. Il Simposio Internazionale delle Logge Europa nasce nel 2008 dall’iniziativa della Loggia Europa (765) … Continua
Visualizza nel Browser »
“Valori e Tradizioni 3.0” è il titolo del convegno pubblico in programma il 6 maggio (ore 9:30) nell’Auditorium Nicola Calipari del Consiglio Regionale di Reggio Calabria su iniziativa dell’Associazione Culturale Logoteta, emanazione dell’omonima loggia reggina del Grande Oriente d’Italia. Il convegno precederà l’assegnazione dei premi “Giuseppe Logoteta” e “Paolo Mallamaci” che l’associazione bandisce da anni a … Continua
Visualizza nel Browser »
La Sala Rossa del Comune di Savona ospita il 6 maggio (ore 15:30) una conferenza aperta a tutti che parlerà di Massoneria. Non sarà la solita rievocazione storica della presenza dell’istituzione massonica nel nostro paese ma si discuterà della percezione, da parte dell’opinione pubblica, del ruolo della Libera Muratoria dall’Unità d’Italia a oggi. Tante le domande … Continua
Visualizza nel Browser »
Domenica 14 maggio, alle ore 17, il Teatro Comunale di Radicofani ospiterà il convegno “Templarismo e Massoneria” organizzato dal Collegio Circoscrizionale della Toscana del Grande Oriente d’Italia. Dopo i saluti, in apertura, del sindaco di Radicofani Francesco Fabbrizzi intervengono: Renato Nenci (Magister Magnum O.M.T. Francigena); Francesco Simonetti (Polo Aretino, Università di Siena); Francesco Borgognoni (Presidente del Collegio Circoscrizionale della … Continua
Visualizza nel Browser »
Ad Arezzo la Loggia Benedetto Cairoli (119), in collaborazione con la Biblioteca delle logge cittadine, organizza per il 13 maggio (ore 17:15) un incontro pubblico nella casa massonica di Via Pescioni. La sede, luogo di riunione delle logge aretine, non è nuova ad appuntamenti aperti alla cittadinanza con iniziative che hanno affinità con la materia … Continua
Visualizza nel Browser »
Sarà un pomeriggio interamente dedicato alla formazione dei maestri massoni del Grande Oriente d’Italia quello organizzato a Verrès, in Valle d’Aosta, dalla Loggia Mont Blanc (1197) di Saint Vincent per il prossimo 13 maggio. “Tegolatura… Tegolatore… Tegolato…” è il titolo dell’incontro che si svolge con il patrocinio del Collegio Circoscrizionale del Piemonte-Valle d’Aosta e vedrà la … Continua
Visualizza nel Browser »
Tra gli eventi delle celebrazioni, la premiazione dei tre vincitori di una borsa di studio bandita dalla loggia elbana a favore degli studenti degli Istituti Secondari di Secondo Grado dell’isola. I ragazzi si sono cimentati con componimenti sul tema “Libertà, Uguaglianza, Fratellanza”. Edizione numero 17 per il tradizionale incontro “Acacia” organizzato all’Elba dalla Loggia Nuova Luce … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|