|
|
L’iniziativa del Grande Oriente d’Italia di bandire un concorso, dal titolo “La scuola del coraggio”, riservato agli studenti delle aree colpite dal sisma che hanno conseguito la maturità con il massimo dei voti e la lode, ha suscitato numerosi consensi ed è stata accolta con grande entusiasmo dai sindaci di tre storici Comuni del Centro … Continua
Visualizza nel Browser »
Le Commissioni Parlamentari di inchiesta. Diritti incomprimibili. E’ questo il tema del convegno, organizzato dalla Fondazione Einaudi, che si terrà il 26 luglio a Roma, nella Sala della Regina, Camera dei Deputati, alle ore 17, piazza di Montecitorio. Un tema di grande interesse giuridico oltre che politico, che solleva innumerevoli interrogativi, e che è stato … Continua
Visualizza nel Browser »
E’ online il numero di Erasmo di luglio 2017. “In cammino a testa alta” il titolo, dedicato all’incontro che si è tenuto a Perugia per celebrare i 300 anni di Massoneria moderna. Un incontro patrocinato dalle istituzioni locali, nonoste le polemiche sui media, e al quale hanno preso parte il Gran Maestro Stefano Bisi, il … Continua
Visualizza nel Browser »
Consuete celebrazioni del Grande Oriente d’Italia a settembre per la ricorrenza dell’Equinozio di Autunno, che ogni anno segna la ripresa dei lavori delle logge dopo la pausa estiva, e l’anniversario del XX Settembre 1870, data storica dell’Unità d’Italia, che con la Breccia di Porta Pia unì Roma al paese. Cinque le date dei festeggiamenti nazionali che si svolgeranno nella … Continua
Visualizza nel Browser »
Agape montanara di solidarietà il primo agosto a Callabiana (Biella). L’evento è organizzato dalla loggia Libertà 1045 ed è intitolata alla memoria del Gran Maestro Onorario Morris Ghezzi scomparso lo scorso 22 aprile. La partecipazione alla serata è allargata a famigliari e amici e il ricavato sarà devoluto agli Asili Notturni di Torino e al … Continua
Visualizza nel Browser »
Anche quest’anno Lipari ospiterà un momento di incontro e di riflessione promosso dalla Eolia Cenacolo Culturale unitamente al Grande Oriente d’Italia, la più antica e numerosa istituzione massonica del paese. La manifestazione si svolge nell’ambito della rassegna dei Pomeriggi Culturali Eoliani del Centro Studi che ha raggiunto la 36esima edizione. Ad annunciare l’evento è il … Continua
Visualizza nel Browser »
È fissato per il 5 agosto a Castignano il tradizionale convegno estivo del Collegio Circoscrizionale delle Marche del Grande Oriente d’Italia. L’incontro si terrà al Teatro Comunale, dalle ore 17, e affronterà un tema affascinante: “Le Sibille. Storia, leggenda e culto della Madre Terra”. Due i relatori: il geobiologo Aldo Baudrocco si soffermerà su “Una Terra … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Gran Maestro Stefano Bisi ospite al Talk Show del Sabato. L’oramai consueto appuntamento di settembre con Liberamente Massoneria si aprirà il 1 settembre nell’antico borgo di Massa Marittima (Grosseto) che dall’alto domina le splendide e famose spiagge maremmane. Due giorni per parlare della Massoneria e dei suoi tre secoli si storia. Dei Massoni che … Continua
Visualizza nel Browser »
È in programma a Praga dal 22 al 24 settembre il primo incontro mondiale delle logge italiane regolari. Il grande meeting si svolge a cura della loggia praghese “J. B. Santini” (22) della Gran Loggia della Repubblica Ceca e sarà l’occasione per celebrare il 300esimo anniversario della fondazione della Massoneria moderna. Il Gran Maestro Stefano Bisi … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|