|
|
A Palazzo Gattini sarà presentato il volume con l’unico discorso parlamentare del leader comunista. Fu tenuto contro la legge fascista che voleva abolire la Libera Muratoria Appuntamento a Matera il 7 agosto alle 18 a Palazzo Gattini in piazza Duomo per la presentazione del libro “Gramsci e la Massoneria”. Il volume, edito da Tipheret, riporta … Continua
Visualizza nel Browser »
Consuete celebrazioni del Grande Oriente d’Italia a settembre per la ricorrenza dell’Equinozio di Autunno, che ogni anno segna la ripresa dei lavori delle logge dopo la pausa estiva, e l’anniversario del XX Settembre 1870, data storica dell’Unità d’Italia, che con la Breccia di Porta Pia unì Roma al paese. Cinque le date dei festeggiamenti nazionali che si svolgeranno nella … Continua
Visualizza nel Browser »
“Le rotte esoteriche. L’elemento acqua” il tema al centro dell’incontro che si è tenuto a Lipari il 5 agosto, promosso dalla Eolia Cenacolo Culturale insieme al Grande Oriente d’Italia. Al convegno moderato dal giornalista Angelo Di Rosa hanno partecipato come relatori il prof. Santi Fedele, il prof. Giovanni Randazzo e il sindaco di Lipari Marco … Continua
Visualizza nel Browser »
Come da tradizione ormai consolidata la Loggia Ettore Ferrari si riunirà in tornata rituale il 10 agosto per accogliere i fratelli calabresi emigrati che rientrano nella terra natia per il periodo feriale. Nel corso della tornata verrà conferita la fratellanza onoraria al fratello Antonio Seminario, 1° Gran Sorvegliante del Grande Oriente d’Italia. Il programma prevede, … Continua
Visualizza nel Browser »
Bari. “Massoneria un Amore”. L’’8 settembre presentazione del libro di Gaito “Massoneria, un amore”. L’8 settembre a Bari nel salone delle Muse del Circolo dell’Unione al Teatro Petruzzelli, nell’ambito delle celebrazioni dei trecento anni di Libera Muratoria sarà presentato il libro di Virgilio Gaito. All’evento, organizzato dalla loggia Onore e Giustizia n. 257 con … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Teatro comunale di Soverato ospiterà il 27 agosto un incontro organizzato dal Grande Oriente d’Italia per celebrare i tre secoli di Massoneria moderna che ricorrono quest’anno. “Massoneria 300 anni… e non li dimostra. Arte e solidarietà” è il titolo dell’incontro al quale il Gran Maestro Stefano Bisi ha annunciato la sua presenza. L’appuntamento è … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Gran Maestro Stefano Bisi ospite al Talk Show del Sabato. L’oramai consueto appuntamento di settembre con Liberamente Massoneria si aprirà il 1 settembre nell’antico borgo di Massa Marittima (Grosseto) che dall’alto domina le splendide e famose spiagge maremmane. Due giorni per parlare della Massoneria e dei suoi tre secoli si storia. Dei Massoni che … Continua
Visualizza nel Browser »
È fissato per sabato 9 settembre il consueto appuntamento culturale di fine estate della Loggia La Sila-D. Ponzio (363) di Decollatura, in provincia di Catanzaro. “Il Dubbio, strumento di conoscenza. Apertura e coraggio” è il tema dell’incontro di quest’anno che come sempre si terrà a Soveria Mannelli, nella sala convegni “Ermanno Critelli” della Rubbettino Industrie Grafiche ed … Continua
Visualizza nel Browser »
“Tre eventi verso i cinquant’anni…”. Con tre appuntamenti culturali a cadenza annuale e aperti al pubblico, la loggia Sigismondo Arquer n. 709 di Cagliari si accinge a celebrare il 50esimo anniversario dell’elevazione delle sue colonne avvenuto il 12 settembre 1969. Gli incontri si terranno tutti nella Casa Massonica di piazza Indipendenza nel giorno stesso della … Continua
Visualizza nel Browser »
Nell’ambito delle iniziative culturali programmate dalla Commissione Cultura del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili per la Sardegna, il 30 settembre, con inizio alle ore 18,00, si terrà in Cagliari, nella splendida cornice del Palazzo di Piazza Indipendenza 1, il convegno aperto al pubblico avente per tema: “La parte lunare o L’altra metà del Cielo. La Donna nelle diverse epoche storiche e … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|