|
|
Il Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia è lieto di invitarvi al prossimo appuntamento: VENERDI’ 11 DICEMBRE 2020 ORE 19.00 Teleconferenza con il filosofo Vito Mancuso Introduzione del Gran Bibliotecario Bernardino Fioravanti Sarà presente il Gran Maestro STEFANO BISI Segui l’evento in diretta da qui cliccando sulla brochure Al centro della conferenza l’ultimo bestseller di … Continua
Visualizza nel Browser »
La guerra senza quartiere dichiarata da Benito Mussolini alla Massoneria, fin da prima di conquistare il potere, addirittura dal congresso di Ancona del 1914 quando si adoperò alacremente per fare espellere gli iscritti dal Partito Socialista , culminò il 26 novembre 1925 nella legge, la n. 2029, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 277 del 28 … Continua
Visualizza nel Browser »
Alto quasi due metri, bello, fisico atletico, John Wayne (1907 – 1979), star di massima grandezza di Hollywood, icona dell’epopea cinematografica del West, era un fratello. DeMolay durante l’high school, divenne libero muratore come suo padre, quando ormai già avanti negli anni. Fu infatti iniziato presso la McDaniel Lodge No. 56 di Tuscon, in Arizona, … Continua
Visualizza nel Browser »
Al fondo di questo studio “Il rischio della libertà. Etica, fenomenologia, politica in Jan Patocka ( Mimesis) “è il tema della libertà, del suo emergere sotto forma di esperienza difficile e rischiosa. Saggiando la profondità di tale questione diviene possibile individuare l’autentico contenuto etico dell’opera di Jan Patoska, chiarendone i legami con la fenomenologia, la … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|