|
|
La Giunta del Grande Oriente d’Italia, in seguito alle disposizioni contenute nel dpcm governativo per contenere la diffusione della pandemia, ha deciso di variare la data della Gran Loggia che era stata prevista in un primo momento per il 9 e 10 aprile prossimi. In conseguenza di tale decisione, presa con grande senso di responsabilità e … Continua
Visualizza nel Browser »
E’ passato all’Oriente Eterno il 15 aprile il fratello Brunello Palma, giurista docente di Istituzioni di diritto pubblico all’Università di Urbino, citta’ dove da sempre risiedeva e dove la sua famiglia legata all’ Eroe dei due mondi nell’Ottocento si era distinta per il contributo dato alle battaglie risorgimentali. Palma era nato il 31 marzo del … Continua
Visualizza nel Browser »
Yves Jean Marie Benoît, l’ex Gran Maestro del Grande Oriente di Haiti, è a casa e sta bene. E’ quanto apprende il Goi, che ha seguito con ansia gli sviluppi della notizia del suo sequestro e gli ha inviato un messaggio di vicinanza e solidarietà. Benoit era stato rapito sei giorni fa da un commando … Continua
Visualizza nel Browser »
In occasione delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte a proporre una insolita lettura di Dante Alighieri al di là della poesia e dell’impegno civile, ma come intellettuale curioso della tecnologia e del sapere scientifico, è il Mumec, il Museo dei Mezzi di Comunicazione di Arezzo, che ha annunciato per il 14 maggio una conferenza … Continua
Visualizza nel Browser »
Un architetto e un industriale italiani realizzarono l’edificio nel 1923 ispirandosi all’opera In caso di bombardamento bellico, avrebbe dovuto accogliere le spoglie traslate da Ravenna Il Danteum di Buenos Aires La Divina commedia costruita a Palazzo Barolo MARCO FERRARI oante a Buenos Aires, come a Firenze, a Ravenna, in Lunigiana. A 700 anni dalla morte … Continua
Visualizza nel Browser »
“Lo sapete che in Europa siamo i migliori a riciclare quell’enorme risorsa che sono i rifiuti? Più dei tedeschi, pensate. E che siamo tra i primi nel mondo quanto a efficienza energetica e uso delle rinnovabili? C’è chi trova che si può fare un elegante tessuto dell’Italian Fashion con le bucce delle arance siciliane, o … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|