|
|
Carissimi fratelli, gentili signore, gentili ospiti, a tutti voi va subito il mio affettuoso saluto e un sentito, forte grazie per essere qui presenti in gran numero alla Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani. Questo appuntamento lo sentiamo parte di noi e per questo i fratelli fanno di tutto, anche con grandi … Continua
Visualizza nel Browser »
Diritti umani, democrazia, libertà sono valori ormai a rischio anche in Occidente, sui quali bisogna tenere sempre alta la guardia e che vanno salvaguardati con ogni mezzo. La Massoneria lo ha fatto per trecento anni, un anniversario che festeggia quest’anno, e continua a farlo ancor oggi. Questi i temi al centro della tavola rotonda dal … Continua
Visualizza nel Browser »
Nicola Alemanno, sindaco di Norcia, a Rimini accompagnato dal Complesso Bandistico “Città di Norcia” che si è esibito al Palacongressi in occasione del convegno del Grande Oriente d’Italia dedicato alla solidarietà, che ha concluso la Gran Loggia 2017. Consegnata la Galileo Galilei al primo cittadino dello storico comune umbro. Ha partecipato all’evento l’on. Capezzone. “Una … Continua
Visualizza nel Browser »
Un evento particolare ha preceduto l’allocuzione del Gran Maestro Stefano Bisi per apertura del Tempio allestito al Palacongressi di Rimini in occasione della Gran Loggia: l’omaggio a due grandi massoni del nostro tempo, Arnoldo Foà ed Enzo Maiorca, insigniti entrambi alla memoria della massima onorificenza del Grande Oriente, la Giordano Bruno, classe oro, che il Gran … Continua
Visualizza nel Browser »
Un evento particolare ha preceduto l’allocuzione del Gran Maestro Stefano Bisi ad apertura del Tempio allestito al Palacongressi di Rimini stasera in occasione della Gran Loggia: l’omaggio a due grandi massoni del nostro tempo, Arnoldo Foà ed Enzo Maiorca, insigniti entrambi alla memoria della massima onorificenza del Grande Oriente, la Giordano Bruno, classe oro, che il … Continua
Visualizza nel Browser »
“La libertà non è un regalo, è una palestra da frequentare ogni giorno”. Lo ha sottolineato il viceministro Riccardo Nencini ospite del Grande Oriente d’Italia intervenendo dinanzi al pubblico della Gran Loggia, in corso a Rimini, dopo l’apertura pubblica del tempio e prima dell’allocuzione del Gran Maestro. Nencini, che ha citato il grande poeta fiorentino … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Presidente Sergio Mattarella, tramite il l Segretario Generale della Presidenza della Repubblica Ugo Zampetti, ha espresso a tutti i partecipanti della Gran Loggia 2017 i migliori auguri di buon lavoro, rispondendo al Gran Maestro Stefani Bisi. “Il Capo di Stato -si legge nel telegramma- ha preso visione della Sua lettera -che illustra anche le iniziative … Continua
Visualizza nel Browser »
Sono trenta le rappresentanze massoniche estere che quest’anno hanno partecipato alla Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia in corso a Rimini, dedicata al tema “I 300 anni di Massoneria. La memoria del passato, le radici del futuro”. Tra le istituzioni liberomuratorie rappresentate le due più giovani: la Gran Loggia di Albania, presente con il Gran … Continua
Visualizza nel Browser »
Gino Cervi. Carlo Dapporto. Ettore Petrolini. Annibale Ninchi. Alighiero Noschese. Gino Cervi. Carlo Dapporto. Totò. Arnoldo Foà. Ettore Maiorca. Hugo Pratt. Giovanni Bovio. Giosuè Carducci. Emilio Servadio. Mario Angeloni. Ernesto Nathan. Ma anche John Glenn, Clarke Gable. Edwin Aldrin, Leroy Gordon. John Wayne. Cecil De Mille. Glenn Ford. Buffalo Bill. Arthur Conan Doyle. Oscar … Continua
Visualizza nel Browser »
“1717-2017. Tre secoli di Libera Muratoria per un mondo nuovo” e “La società mondiale dei Liberi Muratori” : sono i temi scelti dal Servizio Biblioteca per le due mostre organizzate quest’anno al Palacongressi in occasione della Gran Loggia 2017. A inaugurarle, in apertura dei lavori della più importante assise annuale del Grande Oriente, il Gran … Continua
Visualizza nel Browser »
“1925-1945, Partito comunista, Partito fascista. Gramsci, Mussolini. Due modi di guardare la Massoneria e di interpretarla” è il titolo del radio dramma di quest’anno del Servizio Biblioteca che è stato presentato il primo giorno di lavori, venerdì 7 aprile alle ore 10,30, della Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia in programma al Palacongressi di Rimini … Continua
Visualizza nel Browser »
“Enzo Tortora, storia di un galantuomo” è il recital di Emanuele Montagna è andato in scena la sera dell’ 8 aprile nella Sala dell’Anfiteatro del Palacongressi di Rimini, in occasione della Gran Loggia 2017 del Grande Oriente d’Italia. Montagna ha ricostruito la vicenda umana e giudiziaria di Enzo Tortora, celebre presentatore televisivo arrestato nel 1983 … Continua
Visualizza nel Browser »
Per la Gran Loggia 2017 “La memoria del passato. Le radici nel futuro” sono stati due i concerti di musica classica offerti dal Grande Oriente d’Italia al numeroso pubblico del Palacongressi di Rimini. “La chitarra poetica” di Diego Campagna e la conferenza-concerto “W.A. Mozart, Musica Massonica”, di un ensemble coordinato da Giacomo Fornari, sono i … Continua
Visualizza nel Browser »
Una ventata di freschezza e di gioiosità ha invaso il tempio del Grande Oriente d’Italia, allestito per la Gran Loggia al Palacongressi di Rimini, con i tanti ragazzi del Complesso Bandistico Città di Norcia e dei pulcini della squadra di calcio della cittadina umbra. Benvenuti e tanti auguri per il futuro!
Visualizza nel Browser »
La Gran Loggia 2017 “La memoria del passato. Le radici nel futuro” ha riservato ampio spazio alla cultura con il Servizio Biblioteca che ha rinnovato l’appuntamento degli “Incontri con gli autori” il 7 e l’8 aprile presentando undici pubblicazioni di ultima edizione che parlano di Massoneria con profili diversi. Esoterismo, ritualità, storia, letteratura, filosofia, sociologia sono gli … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia chiude la serie di “Incontri con gli autori” della Gran Loggia 2017 con il libro di Luigi Grassia “Balla coi Sioux. Beltrami, un italiano alle sorgenti del Mississippi” edito da Mimesis. Il volume narra la storia di un uomo quasi sconosciuto ma storicamente rilevante. Chi ha scritto il primo … Continua
Visualizza nel Browser »
Come ogni anno l’Associazione Italiana di Filatelia Massonica del Grande Oriente d’Italia ha proposto un annullo postale speciale realizzato in collaborazione con le Poste Italiane e una busta filatelica con i simboli della Gran Loggia. Nell’edizione 2017 è stata presentata anche un’emissione speciale, con relativo annullo e busta filatelica, dedicata ai 300 anni della Massoneria … Continua
Visualizza nel Browser »
Lunedì 10 aprile a Ravenna il ponte mobile di via Attilio Monti sarà intitolato all’ex Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Giordano Gamberini. La cerimonia che avrà inizio alle ore 15 culminera’ con la scopertura di una targa. Subito dopo si svolgerà in comune un incontro nel corso del quale verrà ricordata la figura di … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|