|
|
Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, martedì 12 giugno alle 17:30 sarà a Genova per presentare il suo libro “Massofobia, l’Antimafia dell’Inquisizione”. Il volume racconta le vicende legate all’indagine della Commissione Parlamentare d’inchiesta presieduta da Rosy Bindi sul fenomeno delle mafie che ha fatto sequestrare gli elenchi dei massoni di Sicilia e Calabria … Continua
Visualizza nel Browser »
Francesco Baracca, nato nel 1888 a Lugo di Romagna, morì a Colle del Montello, nel trevigiano, nel giugno del 1918. Il suo aereo, su cui era dipinto un “cavallino rampante”, fu ritrovato sulle pendici del Montello. In quei giorni era in corso una delle più violente battaglie della Prima guerra mondiale: quella decisiva. Gli austriaci avevano … Continua
Visualizza nel Browser »
Sabato 30 giugno 2018, dalle ore 10.00 alle 17.00, presso l’Hotel La Palma, inCorso Umberto I 33, 28838 Stresa (VB), si terrà il Seminario esoterico organizzato dal Collegio dei Maestri Venerabili della Lombardia dal titolo: “Il Maestro delle Cerimonie: la storia moderna e contemporanea, la funzione rituale, il senso esoterico, la musica, la rappresentazione nel mondo greco e latino, il … Continua
Visualizza nel Browser »
Il 20 maggio si è riunita, in Tornata non rituale, la loggia Filippo Orlando 1151 di Fano per festeggiare il ventennale della fondazione alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi del Presidente del Collegio Circoscrizionale delle Marche Fabrizio Illuminati e di un’ampia rappresentanza dei maestri venerabili delle Logge di Pesaro, Urbino e Fano. Dopo la … Continua
Visualizza nel Browser »
Il giorno 8 giugno, alle 18, presso l’Aula Magna del Liceo “G. D. Cassini” di Sanremo, si è svolta la giornata conclusiva dell’evento culturale dedicato agli allievi più meritevoli delle quinte classi. Si tratta della Borsa di Studio intitolata all’illustre cittadino della ridente città dei fiori Orazio Raimondo, nonché nostro illustre fratello ( 1875-1920 ). … Continua
Visualizza nel Browser »
Libertà, Uguaglianza, Fratellanza. Le Tre parole che accomunano tutti i Fratelli Massoni e che risplendono nei nostri Templi e nei nostri cuori. Tre parole che accomunano spesso e volentieri, anche nel mondo profano, i motociclisti di tutto il mondo. Questa è stata la scintilla che 10 anni fa ha fatto nascere il primo e unico … Continua
Visualizza nel Browser »
Nel pomeriggio di Mercoledì 6 giugno a Pistoia le Logge della città, congiuntamente a quelle della vicina Montecatini, hanno organizzato una visita nella storica chiesa di San Pier Maggiore, in piazzetta di San Pietro. Alla presenza della Dirigente Scolastica dell’attiguo Liceo Artistico “Policarpo Pedrocchi” accompagnata da numerosi studenti, i Fratelli e gli ospiti hanno potuto godere di … Continua
Visualizza nel Browser »
Martedi 19 giugno presso la “Rocca dei Papi” di Montefiascone, a pochi minuti da Viterbo, si ripeterà la FESTA DELLA LUCE, Tornata straordinaria in Grado di apprendista, organizzata annualmente dalla Labor ad Veritatem n° 1136 di Viterbo. La Tornata si svolgerà alla presenza del Gran Maestro, Stefano Bisi, e sarà dedicata alla celebrazione del Solstizio … Continua
Visualizza nel Browser »
Venerdì 22 giugno 2018, alle ore 18.00, a Salerno nel salone delle feste del Castello Medievale di Arechi, che padroneggia il Golfo di Salerno, prenderà il via la “Festa di San Giovanni Battista 2018 – Solstizio d’Estate”, con il patrocinio del Grande Oriente d’Italia – Palazzo Giustiniani – e del Collegio Circoscrizionale di Campania-Lucania. La … Continua
Visualizza nel Browser »
Sant’elena Anche quest’anno le officine marchigiane celebreranno il Solstizio d’Estate con una tornata a logge riunite che si terrà presso l’Abbazia di Sant’Elena a Serra San Quirico: 22 giugno 2018 (Sant’elena). L’inizio dei lavori è in programma per le ore 19,30. Al termine ci sarà un Agape bianca aperta agli ospiti.
Visualizza nel Browser »
Il primo luglio la Loggia Sicilia Libera (291) di Palermo celebrerà il Solstizio d’Estate con una tornata sotto le stelle presso Palazzo Villarosa a Bagheria. L’evento è inserito nelle manifestazioni per il festeggiamento del 50esimo anniversario della fondazione del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Sicilia. La tornata, in grado di apprendista, vedrà la partecipazione … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|