|
|
Gentili signore e signori ospiti, fratelli carissimi del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani Buonasera e Grazie di essere qui in questo Tempio per noi sacro allestito all’interno del Palacongressi di Rimini dove i liberi muratori si riuniscono una volta l’anno per lavorare tutti insieme e quest’anno siamo davvero tanti. Molti fratelli vengono da lontano, … Continua
Visualizza nel Browser »
Giovedì 4 maggio 2023, alle ore 18,00, presso la sala conferenze della Bcc Valdostana di Aosta, in viale Garibaldi 3, si terrá l’incontro dedicato a “Massoneria e Istituzioni. Dialogo tra corpi intermedi della società” nel corso del quale il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi presenterà il suo ultimo libro “Palazzo Giustiniani. Un’ingiustizia … Continua
Visualizza nel Browser »
In questo video tutti i momenti e gli eventi principali della Gran Loggia 2023 “Antichi Doveri, Eterni Valori”, che si è tenuta a Rimini il 14 e 15 aprile. All’annuale manifestazione del Grande Orientesi sono accreditate seimila persone.
Visualizza nel Browser »
La Sede massonica del Grande Oriente d’Italia a Napoli apre i battenti al pubblico in occasione del tradizionale appuntamento partenopeo con la rassegna ‘Maggio dei Monumenti’ nel corso della quale la cittá apre le porte dei propri siti artistici e culturali. Le dete che Il Collegio Circoscrizionale diCampania – Lucania, ha fissato, per questa edizione, … Continua
Visualizza nel Browser »
La Fondazione del Grande Oriente d’Italia, che un anno fa ha ottenuto il riconoscimento della Prefettura di Roma, che ha accertato l’esistenza delle condizioni previste dalla legge per l’attribuzione del nuovo status, giudicandone meritevoli gli scopi e le attività, sulla base degli stringenti criteri di valutazione alla quale è stata sottoposta, ha ricevuto anche la … Continua
Visualizza nel Browser »
Era una prof che amava molto i suoi allievi e metteva la scuola al centro di tutto. Letizia Pierucci Mondina se n’é andata il 15 marzo di un anno lasciando intorno a sé un vuoto profondo. “Una donna solare, allegra, piena di vita”, cosí l’ha descritta il Gran Maestro Stefano Bisi annunciando durante le celebrazioni … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|