|
|
“Antichi Doveri, Eterni Valori” è il titolo che è stato scelto per la Gran Loggia 2023 che si terrà il 14 e 15 aprile come di consueto al Palacongressi di Rimini. Titolo ispirato e dedicato al trecentesimo anniversario delle Costituzioni dei Liberi Muratori, pubblicate a Londra nel 1723, sei anni dopo la nascita della Massoneria … Continua
Visualizza nel Browser »
Solidarietá alla Gran Loggia di Turchia é stata espressa dal Grande Oriente d’Italia dopo il grave sisma che ha colpito il sud del paese al confine con la Siria nella notte tra il 5 e 6 febbraio, provocando migliaia di vittime. Un terremoto di magnitudo 7.8 che é stato avvertito dai sismografi di tutto il … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Grande Oriente d’Italia ricorda Lando Conti, libero muratore e sindaco di Firenze, ucciso dalle Br in un agguato il 10 febbraio 1986. Una testimonianza il suo sacrificio di vero massone, che ha dato un grande contributo alla nostra democrazia con la sua passione civile e la sua forza morale, e la cui memoria é … Continua
Visualizza nel Browser »
“I 150 anni di Carnevale. Tra favola e realtá”. Il 17 febbraio alle 17, 30 a Viareggio al Palazzo delle Muse, Sala Viani, il Grande Oriente d’Italia ricorderá la figura di Roberto Mei, scomparso il 7 gennaio 2005 e ancora ben presente nella memoria e nel cuore dei suoi concittadini, un libero muratore, convinto fautore … Continua
Visualizza nel Browser »
E‘ online l’ultimo numero del 2022 di Hiram, la rivista quadrimestrale del Grande Oriente d’Italia, che apre con l’editoriale del Gran Maestro Stefano Bisi. Ecco il sommario. “La parola” di Stefano Bisi La conoscenza esoterica nella Massoneria di Francesco Simonetti L’opera al nero e il libro di Giobbe di Marco Montori Le società segrete come veicolo della cultura musicale … Continua
Visualizza nel Browser »
Era una prof che amava molto i suoi allievi e metteva la scuola al centro di tutto. Letizia Pierucci Mondina se n’é andata il 15 marzo di un anno lasciando intorno a sé un vuoto profondo. “Una donna solare, allegra, piena di vita”, cosí l’ha descritta il Gran Maestro Stefano Bisi annunciando durante le celebrazioni … Continua
Visualizza nel Browser »
La Fondazione del Grande Oriente d’Italia, che un anno fa ha ottenuto il riconoscimento della Prefettura di Roma, che ha accertato l’esistenza delle condizioni previste dalla legge per l’attribuzione del nuovo status, giudicandone meritevoli gli scopi e le attività, sulla base degli stringenti criteri di valutazione alla quale è stata sottoposta, ha ricevuto anche la … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|