|
|
Doppio appuntamento il 13 aprile a Firenze dedicato a Filippo Cordova, patriota, giurista, politico italiano e e Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, che nato a Aidone (Enna) il 1º maggio 1811, morì nel capoluogo toscano il 16 settembre 1868. E’ fissata per le 9 la visita al Cimitero delle Porte Sante, dove si trova … Continua
Visualizza nel Browser »
Francesco Borgognoni è stato nominato Gran Segretario del Grande Oriente d’Italia dalla Giunta del GOI riunitasi in occasione della Gran Loggia 2019 che si è svolta a Rimini dal 5 al 7 aprile. Borgognoni è stato Presidente del Collegio dei Maestri Venerabili della Toscana.
Visualizza nel Browser »
ll Grande Oriente d’Italia ricorda Domizio Torrigiani nel centenario della sua elezione a Gran Maestro il 23 giugno 1919. La cerimonia, organizzata dalla loggia Giustizia e Libertà n. 1076 di Pistoia, si terrà il 17 aprile alle ore 17 presso il cimitero di San Baronto, a Lamporecchio (Pt), la cittadina toscana dove Torrigiani nacque il … Continua
Visualizza nel Browser »
Domenica 14 aprile 2019, alle ore 17, presso la Casa Massonica di Pavia, in via Bargiggia n. 2, si terrà la Tornata in grado di Apprendista organizzata dal Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Lombardia in armoniosa unione con le logg ell’Oriente di Pavia:Gerolamo Cardano n. 63; Giunio Bruto Crippa n. 979; Salvatore de Rysky n. 1449; Elohim n. 1486; Les … Continua
Visualizza nel Browser »
“Armonie in Loggia. Caffè musicali a casa dei liberi muratori” è la rassegna musicale proposta per il secondo anno consecutivo dal Collegio Circoscrizionale della Lombardia del Grande Oriente d’Italia che a partire dal 15 aprile, e per sei appuntamenti fino al 18 novembre, offrirà nella Sala Biblioteca della casa massonica di Milano un’esperienza unica diversa … Continua
Visualizza nel Browser »
Matera, capitale europea della cultura 2019, ospita a maggio il Simposio Internazionale delle Logge Europa (International Symposium of Europe Lodges). Lo hanno deciso un anno fa i rappresentanti delle logge massoniche delle Grandi Logge regolari del vecchio continente intitolate proprio all’Europa che si erano riunite a Bruxelles. “Europa, Libera Muratoria, Cultura: idee per il futuro” … Continua
Visualizza nel Browser »
Decimo meeting a maggio delle logge massoniche dedicate a Giuseppe Garibaldi, l’attesissimo incontro internazionale che quest’anno torna nel nostro paese, organizzato dal Grande Oriente d’Italia, questa volta a Olbia, a pochi chilometri da Caprera, il buen ritiro dove Garibaldi scelse di rimanere fino alla fine dei suoi giorni. Il meeting, iniziato a Roma nel 2010, … Continua
Visualizza nel Browser »
Il 28 marzo , presso la Casa Massonica di Cagliari, il Presidente del Collegio Circoscrizionale ella Sardegna,. Giancarlo Caddeo, ha presentato il volume intitolato “Le Case Massoniche Della Sardegna”. L’opera, edita in un’elegante finitura, è stata fortemente voluta dal Collegio sardo per consegnare alla Comunione così come alle Istituzioni o agli studiosi, la testimonianza fotografica … Continua
Visualizza nel Browser »
Un nuovo libro sulla storia della Massoneria in Italia arricchisce la già corposa bibliografia in materia. E’ un saggio appena uscito per Artemia nova editrice che indaga sulle vicende liberomuratorie in Abruzzo. “Storia della Massoneria in Abruzzo” è appunto il titolo del libro di Elso Simone Serpentini e Loris Di Giovanni che, in oltre trecento … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|