|
|
La lunga rassegna celebrativa del Grande Oriente d’Italia per i 70 anni della Repubblica è giunta a Trieste il primo ottobre con il convegno “W la Repubblica! Testimonianze e speranze”. L’incontro si è svolto nella prestigiosa Sala del Ridotto del Teatro Verdi alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi. Portare nella città giuliana le celebrazioni ha avuto, … Continua
Visualizza nel Browser »
La Loggia Isonzo (1258) di Gorizia ha celebrato quest’anno il decennale della fondazione. Per l’occasione e in concomitanza dei cento anni della Presa di Gorizia la loggia ha organizzato per il 30 settembre una serie di attività – pubbliche e private – alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi in visita in Venezia Giulia. Per l’anniversario della Presa di … Continua
Visualizza nel Browser »
Terzo appuntamento il 3 ottobre del Laboratorio Bruzio, la rassegna culturale che caratterizza le tornate della Loggia cosentina “Bruzia-Pietro De Roberto 1874” (269) con riflessioni su etica ed educazione e lo sguardo sempre attento alle dinamiche sociali e culturali dei nostri tempi. L’edizione del 2016, inaugurata il 16 maggio, affronta il caso della violenza sulla donna. Ne hanno già parlato, in due tornate distinte, Giovanni … Continua
Visualizza nel Browser »
Villa Sarsina, sede del comune di Anzio, ha ospitato martedì 27 settembre il convegno organizzato dal Grande Oriente d’Italia e dalle associazioni Ramo d’Oro di Anzio e Unione e Benevolenza di Salerno sul significativo tema: “Anzio, una via verso la Libertà”. È stata una bella occasione, a 72 anni dallo sbarco anglo-americano nel Lazio, per … Continua
Visualizza nel Browser »
La Società Umanitaria di Milano ospita il 15 ottobre (ore 10:30) un nuovo evento del Grande Oriente d’Italia che celebra il settantesimo anniversario della Repubblica Italiana. “La primavera della Repubblica. Il senso dello Stato e i diritti civili nel 70esimo anno della Costituzione” è il titolo del convegno che si terrà alla presenza del Gran Maestro … Continua
Visualizza nel Browser »
Potremmo cominciare con un “c’era una volta”: c’era una volta un mondo diverso… Più bello? Più brutto? È difficile dirlo. Sicuramente, però, era diverso. Esisteva un’altra etica, anche nei mass media, in cui lettori e spettatori giocavano forse altri ruoli, forse ne erano i veri protagonisti. E oggi? Internet ha certo spalancato nuovi orizzonti e … Continua
Visualizza nel Browser »
Salute, associazionismo e solidarietà sociale nella Costituzione italiana al centro della ventunesima edizione del convegno della Loggia Alberto Mario (121) di Sansepolcro. Il Vice Ministro Riccardo Nencini tra i relatori. Il tradizionale convegno di autunno del Grande Oriente d’Italia a Sansepolcro quest’anno è dedicato ai 70 anni della Repubblica Italiana. Per la ventunesima edizione la Loggia Alberto … Continua
Visualizza nel Browser »
Secondo appuntamento con “Per colloquia aedificare”, la rassegna culturale curata dalla Loggia Pitagora-Ventinove Agosto (1168) di Palmi che nel 2016 ha raggiunto la sedicesima edizione e che è dedicata al tema “Initium, tra percorsi, sogni e segni”.Il 14 ottobre sarà relatore il Gran Maestro Onorario Ugo Bellantoni. Il ciclo, inaugurato il 27 maggio dal presidente del … Continua
Visualizza nel Browser »
La Massoneria nel cinema è un’altra grande attrazione per curiosi e appassionati, sia nella trama e nella scenografia dei film sia per la presenza di massoni davanti o dietro la macchina da presa. Se cerchiamo informazioni sulla presunta appartenenza massonica di Alfred Hitchcock, e in rete se ne parla tanto, troviamo una serie di informazioni contraddittorie: chi lo classifica … Continua
Visualizza nel Browser »
Undici logge del Grande Oriente d’Italia del territorio di Varese si riuniranno in tornata congiunta il 14 ottobre. L’iniziativa ha raggiunto la terza edizione e vedrà la partecipazione del Gran Maestro Stefano Bisi. I lavori si svolgeranno in grado di apprendista a Induno Olona presso Villa Porro Pirelli (Via Edoardo Tabacchi 20) con appuntamento alle ore 19. “La … Continua
Visualizza nel Browser »
Dal 7 al 9 ottobre si riuniranno a Trapani le logge di tutto il mondo intitolate a Giuseppe Garibaldi. La convention è alla settima edizione e ha in programma iniziative per lo più a carattere interno, in particolare a Marsala ed Erice, con l’installazione di una Loggia Garibaldi della Gran Loggia Nazionale Francese e l’innalzamento delle colonne della … Continua
Visualizza nel Browser »
Storia e attualità della Massoneria maremmana in scena a Volterra in un convegno a fine mese. Sarà presente il Gran Maestro Stefano Bisi. L’iniziativa è della loggia cittadina “Etruria” (590) del Grande Oriente d’Italia che terrà l’incontro, aperto a tutti, il 29 ottobre (ore 17) presso lo storico Teatro Persio Flacco (via dei Sarti 37). “Massoneria in … Continua
Visualizza nel Browser »
Nel discorso del Gran Maestro Stefano Bisi a Porta Pia per il 20 settembre il senso di oggi della storica Breccia. Il muro da abbattere è quello del pregiudizio e i massoni del Grande Oriente d’Italia auspicano che l’anniversario del XX Settembre 1870 sia di nuovo festa nazionale per essere simbolo di unità di uomini e dei loro … Continua
Visualizza nel Browser »
“Per l’Italia, per la Repubblica”, un’occasione per dialogare sui nostri tempi con l’idea di un futuro di società aperta, libera da confini fisici e ideali. Questo il tema che il Grande Oriente d’Italia ha scelto per il dibattito che a Roma ha dato il via il 17 settembre ai tradizionali festeggiamenti del XX Settembre, che … Continua
Visualizza nel Browser »
Nel pomeriggio del 17 settembre, in occasione delle celebrazioni per il XX Settembre e i 70 anni della Repubblica, l’allocuzione del Gran Maestro Stefano Bisi è stata preceduta da due eventi curati dal Servizio Biblioteca: “Il cinema ricorda la Repubblica” e “Noi italiani”, due momenti di grande suggestione che hanno raccontato l’Italia attraverso lenti molto particolari, pellicole … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|