|
|
“Il Pensiero Libero, Cecco D’Ascoli” è tema del convegno del Grande Oriente d’Italia in programma nel Teatro Comunale di Castignano il 6 agosto (ore 18) alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi. Sarà esaminata la figura di Cecco D’Ascoli, poeta, medico, astronomo, che per le sue idee e i suoi studi fu condannato dall’Inquisizione a morire sul … Continua
Visualizza nel Browser »
La loggia “Caprera” (893) di Tempio Pausania ha rinnovato la bella tradizione dell’agape bianca d’agosto. L’appuntamento, da anni dedicato alla memoria di Simone Columbano, deceduto nel 2001 e membro della loggia, è in programma il 6 agosto e si terrà, come lo scorso anno, ad Arzachena, in Costa Smeralda, a 20 minuti da Olbia, presso la struttura Parco degli … Continua
Visualizza nel Browser »
Cerimonia di consegna di un defibrillatore a Contignano – Radicofani (SI). Venerdì,12 Agosto alle ore 18:00. La RL “Ghino di Tacco” (1372) all’Or.: di Radicofani (SI), con il contributo delle RRLL “Alberto Mario” (121) all’Or.: di Sansepolcro (Ar), “XX Settembre” (604) all’Or.: di Montepulciano (Si), “Dante Alighieri” (827) all’Or.: di Arezzo e “Hiram Concordia” (969) all’Or.: di Milano ha organizzato la cerimonia … Continua
Visualizza nel Browser »
E’ fissato per sabato 17 settembre l’inizio delle tradizionali celebrazioni della Massoneria italiana che, con l’Equinozio di Autunno, riprende i lavori nelle logge dopo la pausa estiva e ricorda l’anniversario del XX Settembre 1870. Il consueto appuntamento è come sempre a Roma, al Vascello, sede nazionale del Grande Oriente d’Italia che quest’anno ospiterà anche i … Continua
Visualizza nel Browser »
L’evento chiude il 20 settembre a Roma le tradizionali celebrazioni della Massoneria per l’anniversario della storica Breccia di Porta Pia. Omaggio anche ai 70 anni della Repubblica che il Grande Oriente d’Italia festeggia da febbraio. È la prima volta che il Servizio Biblioteca organizza un evento con un istituto internazionale di cultura. L’antifascismo italiano in esilio – … Continua
Visualizza nel Browser »
“Giordano Bruno, pioniere delle nostre libertà”: è il titolo del servizio che il programma Rai Protestantesimo – conduttore Paolo Emilio Landi- nella puntata andata in onda il 31 luglio, ha dedicato al filosofo nolano. A ricostruire la vita, la vicenda e la storia del filosofo, scrittore, personaggio caro alla Massoneria che nell’Ottocento contribuì a riscoprirne … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|