|
|
Lunedì 30 ottobre a Roma davanti a Palazzo Giustiniani verrà ricordato Achille Ballori ucciso a colpi di pistola da un folle alle 18.15 del 31 ottobre del 1917 mentre si trovava seduto nella sua stanza all’interno del Palazzo che allora era sede del Grande Oriente d’Italia e che il Fascismo confiscò ai massoni. Stimato medico già direttore degli … Continua
Visualizza nel Browser »
Persone e Libertà nel terzo Millennio. E’ questo il tema dell’incontro che si terrà il 26 ottobre a Milano nella sala degli Affreschi della Società Umanitaria alle ore 18. Ha organizzato l’evento la loggia I Nuovi Cavalieri di Scozia n. 34 , che, prendendo spunto dalla propria storia che affonda le radici nel 1911, intende … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Collegio Circoscrizionale Piemonte – Valle d’Aosta, il Consiglio dei Maestri Venerabili di Torino e il “Centro Ricerche Storiche sulla Libera-Muratoria” celebrano i trecento anni di Massoneria moderna con una due giorni dedicata alla memoria conservata e valorizzata, la storia, il presente e il futuro. Venerdì 27 ottobre si terrà, presso la Casa massonica, il … Continua
Visualizza nel Browser »
Filippo Cordova. L’esule, l’avvocato, l’intellettuale. A questa grande figura di libero muratore siciliano è dedicato il saggio di Paolo Giordano che sarà presentato il 27 ottobre alle 17 ad Aidone (Enna), terra natale di Cordova. L’appuntamento è al Geopark Rocca di Cerere. Il sindaco Vincenzo Lacchiana porterà i saluti dell’amministrazione. Interverrà il presidente del Collegio … Continua
Visualizza nel Browser »
Contro ipocrisie e luoghi comuni a Genova il Grande Oriente d’Italia apre al pubblico la sua casa massonica, il luogo deputato alle riunioni di loggia. Il Collegio Circoscrizionale della Liguria, massima autorità regionale del Grande Oriente, ha organizzato una serie di incontri aperti al pubblico per mostrare il luogo in cui i massoni genovesi si incontrano. “Contro le strumentalizzazioni … Continua
Visualizza nel Browser »
“Platone dalle dottrine non scritte al linguaggio simbolico”. E’ il titolo del convegno aperto al pubblico e organizzato dalla loggia Cairoli Risorta n. 777 che si terra’ a Bari sabato 4 novembre presso l’Hotel Palace dalle 14,30 alle 19. Dopo i saluti delle autorità e l’intervento dell’ maestro venerabile Emanuele Valenzano, si darà il via … Continua
Visualizza nel Browser »
Il prossimo 7 novembre presso il Museo Storico della Liberazione a Roma (Via Tasso, 145) si svolgerà, a cura del Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia, la presentazione del volume “A testa alta verso l’Oriente eterno. Liberi muratori nella Resistenza romana” di Mauro Valeri pubblicato dalla Mimesis Il Museo storico della Liberazione è stato allestito … Continua
Visualizza nel Browser »
Ugo Bassi, eroe, patriota, libero muratore e martire dell’epopea garibaldina e del Risorgimento italiano, ma soprattutto padre barnabita, in grado di coniugare, nella sua testimonianza storica, la fede cristiana e il libero pensiero, la religione e la passione civile, il cattolicesimo e la Massoneria. A questa straordinaria figura esemplare della nostra storia è dedicato il … Continua
Visualizza nel Browser »
Ernesto Teodoro Moneta ( 20/09/1833-10/02/1918) Garibaldino e Patriota, combattente delle guerre di indipendenza e giornalista quale direttore per lunghi anni del quotidiano “Il Secolo”. E’ stato l’unico Premio Nobel per la Pace italiano. Un progetto di pace internazionale, il suo, collegato proprio a questa formazione risorgimentale, nella convinzione che il costituirsi di libere comunità nazionali guidate … Continua
Visualizza nel Browser »
“Sono entrato in massoneria nel 1967 e ho imparato che non si fanno buoni maestri se non ci sono buoni maestri. La memoria è importante, io ho conservato tutto”. Il Gran Maestro Onorario Massimo Bianchi ha presentato il suo libro “Fino a quando durerà la memoria… ci saremo” presso la Casa Massonica di via La Spezia … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|