|
|
Sono 100 gli studenti delle scuole superiori di secondo grado delle aree terremotate di Umbria, Marche, Lazio ed Abruzzo che saranno premiati con una borsa di studio dal Grande Oriente d’Italia nell’ambito dell’iniziativa denominata “La Scuola del coraggio”. I ragazzi marchigiani che hanno ottenuto cento e lode saranno premiati il 7 febbraio alle ore 16 … Continua
Visualizza nel Browser »
In un videomessaggio in cui si rivolge ai Fratelli, il Gran Maestro Stefano Bisi ricorda Giordano Bruno, arso vivo per eresia in Campo de’ Fiori a Roma il 17 febbraio del 1600, invitando tutti i liberi muratori a rievocare in catena d’unione il martire del libero pensiero e ad accendere una candela alla sua memoria … Continua
Visualizza nel Browser »
Liberi di conoscere. Sarà questo il tema della prossima Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia che si terrà a Rimini come di consueto i prossimi 6,7 e 8 aprile nella accogliente struttura del Palacongressi. Rimane invariato il modulo delle attività, con una parte rituale per i maestri venerabili e gli altri esponenti accreditati e una pubblica … Continua
Visualizza nel Browser »
Tra gli ospiti della Gran Loggia 2018, che si terrà al Palacongressi di Rimini dal 6 all’8 aprile, ci sarà Paolo Crepet, psichiatra, saggista, volto noto della tv, che nella giornata di apertura del tradizionale appuntamento annuale del Grande Oriente presenterà il suo libro “Il Coraggio” (Mondadori). L’incontro, che è fissato per le ore 12, … Continua
Visualizza nel Browser »
Lo scrittore, regista e drammaturgo Stefano Massini durante la trasmissione Piazzapulita andata in onda il 1 febbraio sulla La7 ha rievocato la figura di Ernesto Nathan, che fu eletto sindaco di Roma nel 1907. “Di origini inglesi, ebreo, mazziniano, anticlericale, massone, ma soprattutto una persona onesta”, Nathan, ha raccontato Massini, in pochi anni, contro tutto … Continua
Visualizza nel Browser »
“Immigrazione e il lungo percorso verso l’integrazione: dalla voce dei protagonisti storie di vita vissuta”. E’ questo il tema dell’incontro che si terrà a Ferrara il 10 febbraio alle ore 10 presso la Sala Conferenze, Camera di Commercio, largo Castello 6. Ad organizzare l’incontro le logge cittadine Giordano Bruno, Girolamo Savonarola e Sol Invictus. Introdurrà … Continua
Visualizza nel Browser »
La loggia capitolina Dio e Popolo (786) del Grande Oriente d’Italia celebra a Roma il 9 febbraio l’anniversario della proclamazione della Repubblica Romana al Mausoleo Ossario Garibaldino del Gianicolo (via Garibaldi 29), monumento che rende omaggio alle battaglie più significative per la liberazione di Roma (1849 Vascello, San Pancrazio, Palestrina, Velletri, Monti Parioli, Villa Spada; 1862 Aspromonte; 1867 Monterotondo, Mentana, Villa Glori, Casa … Continua
Visualizza nel Browser »
“Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell’ascoltarla”. Giordano Bruno si rivolse con queste parole al Tribunale dell’Inquisizione che lo condannava per eresia. Non abiurò e per questo fu arso vivo nella piazza romana di Campo de’ Fiori il 17 febbraio del 1600. Nei secoli è rimasto vivo il simbolo del suo … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|