|
|
“Noi siamo cittadini che al momento dell’ingresso nel Grande Oriente giuriamo sulla Costituzione della Repubblica, su quella Carta redatta dalla Commissione dei 75 presieduta proprio da un Massone:Meuccio Ruini”. Sono le parole del Gran Maestro Stefano Bisi, che martedì 12 giugno a Genova ha presentato il suo libro “Massofobia, l’Antimafia dell’Inquisizione”, in cui racconta le … Continua
Visualizza nel Browser »
Francesco Baracca, nato nel 1888 a Lugo di Romagna, morì a Colle del Montello, nel trevigiano, nel giugno del 1918. Il suo aereo, su cui era dipinto un “cavallino rampante”, fu ritrovato sulle pendici del Montello. In quei giorni era in corso una delle più violente battaglie della Prima guerra mondiale: quella decisiva. Gli austriaci avevano … Continua
Visualizza nel Browser »
Martedi 19 giugno presso la “Rocca dei Papi” di Montefiascone, a pochi minuti da Viterbo, si ripeterà la FESTA DELLA LUCE, Tornata straordinaria in Grado di apprendista, organizzata annualmente dalla Labor ad Veritatem n° 1136 di Viterbo. La Tornata si svolgerà alla presenza del Gran Maestro, Stefano Bisi, e sarà dedicata alla celebrazione del Solstizio … Continua
Visualizza nel Browser »
“Massofobia. L’Antimafia dell’Inquisizione” è il libro-documento scritto dal Gran Maestro Stefano Bisi, edito da Tipheret, che racconta la complessa e articolata vicenda dell’indagine dell’Antimafia sulla Libera Muratoria associata alla mafia, del pretestuoso sequestro nel marzo 2017, da parte della Commissione, degli elenchi degli iscritti di Calabria e Sicilia e delle iniziative legali del Grande Oriente … Continua
Visualizza nel Browser »
Venerdì 22 giugno 2018, alle ore 18.00, a Salerno nel salone delle feste del Castello Medievale di Arechi, che padroneggia il Golfo di Salerno, prenderà il via la “Festa di San Giovanni Battista 2018 – Solstizio d’Estate”, con il patrocinio del Grande Oriente d’Italia – Palazzo Giustiniani – e del Collegio Circoscrizionale di Campania-Lucania. La … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Collegio Circoscrizionale del Trentino – Alto Adige ha organizzato per il 22 giugno alle ore 20,30 una tornata Sotto le Stelle presso le rovine di Castel Rafenstein. Al termine dei lavori seguirà l’Agape presso il maso attiguo. Un’occasione per le logge del territorio per celebrare insieme il Solstizio d’Estate e la festa di San … Continua
Visualizza nel Browser »
Sant’elena Anche quest’anno le officine marchigiane celebreranno il Solstizio d’Estate con una tornata a logge riunite che si terrà presso l’Abbazia di Sant’Elena a Serra San Quirico: 22 giugno 2018 (Sant’elena). L’inizio dei lavori è in programma per le ore 19,30. Al termine ci sarà un Agape bianca aperta agli ospiti.
Visualizza nel Browser »
Dal 28 al 30 giugno si terrà a Catanzaro il React Short Film Festival, il primo festival del corto in Calabria. Il 28 giugno il Gran Maestro Stefano Bisi sarà tra gli ospiti della prima serata per consegnare il premio speciale assegnato dal Grande Oriente d’Italia al miglior corto che ha trattato la tematica della lotta alle mafie. “Il premio … Continua
Visualizza nel Browser »
Sabato 30 giugno 2018, dalle ore 10.00 alle 17.00, presso l’Hotel La Palma, inCorso Umberto I 33, 28838 Stresa (VB), si terrà il Seminario esoterico organizzato dal Collegio dei Maestri Venerabili della Lombardia dal titolo: “Il Maestro delle Cerimonie: la storia moderna e contemporanea, la funzione rituale, il senso esoterico, la musica, la rappresentazione nel mondo greco e latino, il … Continua
Visualizza nel Browser »
Il primo luglio la Loggia Sicilia Libera (291) di Palermo celebrerà il Solstizio d’Estate con una tornata sotto le stelle presso Palazzo Villarosa a Bagheria. L’evento è inserito nelle manifestazioni per il festeggiamento del 50esimo anniversario della fondazione del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Sicilia. La tornata, in grado di apprendista, vedrà la partecipazione … Continua
Visualizza nel Browser »
Si è svolta sabato 26 maggio, presso il Museo e Giardini di Pitagora e alla presenza di una rappresentanza di tutte le scuole Superiori di Crotone e della Provincia, la Cerimonia di Premiazione “Borsa di studio Pitagora – 2^ Edizione”, rivolto agli studenti del triennio degli Istituti scolastici superiori del crotonese. L’iniziativa, promossa dalle Logge … Continua
Visualizza nel Browser »
I Fratelli della Giordano Bruno n. 1376 all’Oriente di Termini Imerese, il 30 maggio si sono ritrovati al Teatro Massimo di Palermo per assistere ad un concerto di musiche massoniche di W. A. Mozart. L’evento, inserito nel calendario dei lavori di Loggia per l’anno 2018, ha visto la partecipazione dell’intera Officina i cui fratelli hanno … Continua
Visualizza nel Browser »
Di taglio internazionale la Tornata che si è svolta il 6 giugno presso la ‘Garibaldi’ n.97 all’Oriente di Imperia. I Fratelli imperiesi hanno ospitato, ed insieme a loro lavorato, una nutrita delegazione di Fratelli francesi della loggia La Parfaite Harmonie Lyonnaise all’Oriente di Lione, della Grande Loge Nationale Française, in visita nel Nord-Ovest del Bel … Continua
Visualizza nel Browser »
Grande successo sabato 9 giugno a Palermo dell’evento “Porte aperte” con l’apertura pubblica della casa massonica da parte della Massoneria siciliana del Grande Oriente d’Italia nell’ambito del programma della Biennale Internazionale di Arte Sacra Contemporanea (Bias) per il 2018. Per l’occasione l’Associazione Italiana di Filatelia Massonica del Grande Oriente (Aifm-Goi) ha allestito un “corner espositivo” … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|