|
|
La Giunta del Grande Oriente d’Italia, in seguito alle disposizioni contenute nel dpcm governativo per contenere la diffusione della pandemia, ha deciso di variare la data della Gran Loggia che era stata prevista in un primo momento per il 9 e 10 aprile prossimi. In conseguenza di tale decisione, presa con grande senso di responsabilità e … Continua
Visualizza nel Browser »
Nel suo ultimo libro “Solo”, appena uscito per i tipi di Mondadori, Riccardo Nencini ricostruisce in forma romanzesca, con la precisione dello studioso, la passione dell’uomo politico e la creatività dell’intellettuale e narratore, la vita di Giacomo Matteotti, il primo vero antagonista di Mussolini e il fantasma che ha aleggiato sul fascismo per tutta la … Continua
Visualizza nel Browser »
Ei fu. Siccome immobile,dato il fatal sospiro,stette la salma immemoreorba di tanto spiro…. Il 5 maggio 1821 moriva Napoleone Bonaparte. Una data che è entrata oltre che nella storia anche nella letteratura attraverso l’ode che al generale, primo console di Francia e infine imperatore dedicò Alessandro Manzoni, che la scrisse di getto quando apprese la … Continua
Visualizza nel Browser »
In occasione della Gran Loggia 2021 che si terrà a Rimini l’1 e 2 ottobre il Servizio Biblioteca ricorderà la figura del Gran Maestro Ettore Ferrari attraverso una mostra dal titolo “Le carte di Ettore Ferrari: un viaggio tra arte, politica e massoneri” e un convegno su Ettore Ferrari Gran Maestro e artista tra risorgimento … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|