|
|
Gentile direttore, la vicenda della presunta esistenza di una pseudo Loggia Ungheria ha prodotto un fitto dibattito nei media e nell’opinione pubblica italiana scatenando fior di penne su una storia i cui contorni sono tutti da chiarire e che ha avuto per il momento un solo sicuro effetto immediato: quello di tirare in ballo la … Continua
Visualizza nel Browser »
Oltre 2000 presenze a Villa il Vascello, in occasione delle due Giornate di Primavera, curate e organizzate il 15 e 16 maggio dal Fai. Un vero e proprio record. La storica sede del Grande Oriente, secondo quanto riferisce un comunicato del Fondo Ambiente Italiano, diffuso a conclusione della manifestazione, si è conquistato il primo posto … Continua
Visualizza nel Browser »
La Giunta del Grande Oriente d’Italia, in seguito alle disposizioni contenute nel dpcm governativo per contenere la diffusione della pandemia, ha deciso di variare la data della Gran Loggia che era stata prevista in un primo momento per il 9 e 10 aprile prossimi. In conseguenza di tale decisione, presa con grande senso di responsabilità e … Continua
Visualizza nel Browser »
Il volto che sembra delinearsi sul disco della luna è stato da sempre oggetto di speculazioni e favole. Plutarco lo sceglie qui come pretesto per uno dei suoi più affascinanti opuscoli, occasione per una esercitazione cosmologica e mitologica fra le più dense dell’antichità classica. Proprio qui, fin dall’inizio, con disarmante sobrietà, Plutarco afferma l’indispensabilità del … Continua
Visualizza nel Browser »
Qualcuno si ostina a liquidare i cambiamenti climatici come fake news, ma la gran parte di noi è ben consapevole che se non modifichiamo radicalmente le nostre abitudini l’umanità andrà incontro al rischio dell’estinzione di massa. Lo sappiamo, eppure non riusciamo a crederci. E di conseguenza non riusciamo ad agire. Il problema è che l’emergenza … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|