|
|
“Antichi Doveri, Eterni Valori” è il titolo che è stato scelto per la Gran Loggia 2023 che si terrà il 14 e 15 aprile come di consueto al Palacongressi di Rimini. Titolo ispirato e dedicato al trecentesimo anniversario delle Costituzioni dei Liberi Muratori, pubblicate a Londra nel 1723, sei anni dopo la nascita della Massoneria … Continua
Visualizza nel Browser »
“I 150 anni di Carnevale. Tra favola e realtá”. Il 17 febbraio alle 17, 30 a Viareggio al Palazzo delle Muse, Sala Viani, il Grande Oriente d’Italia ricorderá la figura di Roberto Mei, scomparso il 7 gennaio 2005 e ancora ben presente nella memoria e nel cuore dei suoi concittadini, un libero muratore, convinto fautore … Continua
Visualizza nel Browser »
Il 17 febbraio è una data importante per chi è incessantemente impegnato a combattere in ogni momento gli integralismi, l’imposizione di dogmi e di copyright divini, il prevalere del pensiero unico, i tentativi di ridurre a soggezione individuale e sociale gli essere umani. Una data che si identifica con Giordano Bruno, che il 17 febbraio … Continua
Visualizza nel Browser »
Dopo l’inizio di sabato 11 febbraio a Paganico con la presentazione del quaderno dello Istituto Storico del Risorgimento intitolato “Pane Amaro”, scritto dal socio Gregorio Gumina, e dedicato alla rivolta avvenuta a Paganico ed Ascrea contro la tassa del sale nel 1848, la manifestazione “Rieti città del Risorgimento – Il Risorgimento in Sabina”, coorganizzata dallo … Continua
Visualizza nel Browser »
Dalla Presa di Porta Pia al Trattato del Laterano: apogeo ed eclissi della libertà” è il convegno che si è tenuto a Roma nella mattina di sabato 11 febbraio, organizzato dal Partito Radicale nella sua sede romana e al quale è intervenuto il Gran Maestro Stefano Bisi insieme ad Alessio Falconio (direttore di Radio Radicale), … Continua
Visualizza nel Browser »
Festa grande il 20 febbraio della Massoneria americana, che celebrerá i 100 anni dall’inizio dei lavori di costruzione ad Alexandria (Virginia) del Mausoleo intitolato alla memoria di George Washington, primo presidente degli Stati Uniti e libero muratore, con una solenne cerimonia di rinnovo della dedica della pietra angolare e con una serie di iniziative illustrate … Continua
Visualizza nel Browser »
La Fondazione del Grande Oriente d’Italia, che un anno fa ha ottenuto il riconoscimento della Prefettura di Roma, che ha accertato l’esistenza delle condizioni previste dalla legge per l’attribuzione del nuovo status, giudicandone meritevoli gli scopi e le attività, sulla base degli stringenti criteri di valutazione alla quale è stata sottoposta, ha ricevuto anche la … Continua
Visualizza nel Browser »
Era una prof che amava molto i suoi allievi e metteva la scuola al centro di tutto. Letizia Pierucci Mondina se n’é andata il 15 marzo di un anno lasciando intorno a sé un vuoto profondo. “Una donna solare, allegra, piena di vita”, cosí l’ha descritta il Gran Maestro Stefano Bisi annunciando durante le celebrazioni … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|