|
|
Il Gran Maesteo Stefano Bisi replica così alla notizia del decreto dell’alto prelato siciliano che vieta la presenza all’interno delle Confraternite religiose di iscritti alla Massoneria. Gentile Eminenza Ci dispiace dover ancora una volta constatare che un vescovo di Santa Romana Chiesa accomuni ipso facto la Massoneria alla stessa stregua di associazioni mafiose o di … Continua
Visualizza nel Browser »
Si vota per eleggere la nuova Giuntache guiderà la Comunione nel quinquennio 2019-2024 E’ il 3 marzo la data fissata per le elezioni del Grande Oriente d’Italia che sono state indette dal Gran Maestro, come è tradizione, 180 giorni prima del prossimo Equinozio di primavera, per rinnovare i vertici che dovranno governare l’Ordine per il … Continua
Visualizza nel Browser »
“Inaccettabile la messa al bando dei massoni dalle confraternite, al pari dei mafiosi e dei delinquenti come si legge nel recente provvedimento varato da Monsignor Lorefice. Siamo di fronte ad un inaccettabile atto di maligno oscurantismo e di strabico esercizio del ministero evangelico”. Dopo il Gran Maestro Stefano Bisi, anche Eleonora Lo Curto, consigliere dell’Assemblea … Continua
Visualizza nel Browser »
La Loggia Hur di Cagliari ha appena compiuto trent’anni di vita e per celebrare l’anniversario, ha organizzato, con le Logge Hiram e Sardegna, sempre di Cagliari, un ciclo di tre incontri denominati “Aperitivi Massonici che tratteranno di storia della Massoneria con la storica Emanuela Locci, dottore di ricerca presso l’Università di Torino e autrice di … Continua
Visualizza nel Browser »
Nella sede dell’Associazione Culturale Felice Cornelli a Savona, anche Casa Massonica del Grande Oriente d’Italia, il Gran Maestro Aggiunto Sergio Rosso, presidente della Federazione Italiana Solidarietà Massonica e degli Asili Notturni di Torino, ha presentato il libro, scritto a quattro mani con Marco Novarino, docente all’Università degli studi di Torino, titolare della cattedra di Storia … Continua
Visualizza nel Browser »
E’ online Erasmo di febbraio 2019. “Liberi Muratori e operai del progresso”, è il titolo del numero ispirato a una riflessione del Gran Maestro, fatta nel corso del convegno a Trieste su Tecnoscienza e Tecnocoscienza, al quale è stata dedicata l’apertura, un incontro che ha inteso affrontare alcune grandi questioni etiche sul futuro dell’umanità, legate … Continua
Visualizza nel Browser »
Torna in Italia il meeting mondiale delle Logge Giuseppe Garibaldi. L’importante appuntamento arrivato alla sua decima edizione, che vede riunite le logge massoniche di tutto il mondo intitolate all’Eroe dei Due Mondi, si terrà ad Olbia dal 16 al 19 maggio. Partito nel 2010 da Roma, negli anni è diventato un appuntamento dalla rilevanza sempre … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|