|
|
Un’ora d’intervista al Vascello per un documentario sulla Massoneria che andrà in onda a marzo. Il Canale NTV, il più grande network televisivo russo indipendente, ha scelto il Grande Oriente d’Italia per conoscere storia e attualità della Libera Muratoria nel nostro paese. A fare le domande al Gran Maestro Stefano Bisi il giornalista Vadim Glusker, noto … Continua
Visualizza nel Browser »
“Io sono vittima, non conoscevo Giulio Occhionero, ma appena letta la notizia dell’inchiesta oggi (10 gennaio) ho provveduto a sospenderlo dal Grande Oriente d’Italia». Lo ha dichiarato Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, commentando l’indagine della procura di Roma sull’attività di cyberspionaggio compiuta dai fratelli Giulio e Francesca Occhionero, il primo anche membro … Continua
Visualizza nel Browser »
È da pochissimo in libreria l’ultimo libro di Mino Gabriele. “Il primo giorno del mondo”, edito da Adelphi, che approfondisce il tema della “migrazione dei simboli”, oggetto di studio alla fine dell’Ottocento da parte di Eugène Goblet d’Alviella, storico delle religioni e interprete della tradizione massonica, che pubblicò nel 1891 un saggio intitolato proprio La migration des symboles. Trascorso oltre un secolo, … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Grande Oriente ricorda Ariodante Fabretti (1 ottobre 2016- 15 settembre 1894), massone, patriota, storico e politico, di cui ricorrono i 200 anni dalla nascita, con un convegno organizzato dal Collegio dell’Umbria, che si terrà il 20 gennaio nella sala dei Notari. L’evento, che ha ottenuto il patrocinio delle massime autorità politiche e culturali della … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|