Newsletter settimanale 04/09/17
Visualizza questa mail nel browser

Equinozio di Autunno e XX Settembre. Celebrazioni a Roma dal 16 al 20 settembre

 
Consuete celebrazioni del Grande Oriente d’Italia a settembre per la ricorrenza dell’Equinozio di Autunno, che ogni anno segna la ripresa dei lavori delle logge dopo la pausa estiva, e l’anniversario del XX Settembre 1870, data storica dell’Unità d’Italia, che con la Breccia di Porta Pia unì Roma al paese. Cinque le date dei festeggiamenti nazionali che si svolgeranno nella … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Città di Castello, respinta la mozione sulla dichiarazione d’appartenza a logge massoniche e associazioni riservate

 
Corriere dell’Umbria Città di Castello . Respinta con 6 voti favorevoli (Castello Cambia, Tiferno Insieme, Fratelli d’Italia, La Sinistra), 2 astenuti (Lega Nord e Movimento Cinque Stelle) e 13 contrari la mozione presentata dal gruppo consiliare “Castello Cambia”, nel consiglio comunale di lunedì “che il sindaco, i consiglieri comunali, i presidenti, gli amministratori e i … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Il Gran Maestro a Trani per i dieci anni della Loggia Bensalem

 
Tantum possumus quantum scimus. La celebre massima di Francesco Bacone ‘Sapere è potere’ sarà al centro dei lavori rituali che il 7 settembre festeggeranno a Trani i primi dieci anni di vita della Loggia Bensalem (1308) che ha sede proprio in città. Alle celebrazioni, che si terranno dalle ore 16:30 presso Palazzo San Giorgio, parteciperà il Gran Maestro Stefano … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Bari. “Massoneria un Amore”. L’8 settembre presentazione del libro al Petruzzelli

 
“Massoneria, un amore”. L’8 settembre a Bari nel salone delle Muse del Circolo dell’Unione al Teatro Petruzzelli, nell’ambito delle celebrazioni dei trecento anni  di Libera Muratoria sarà presentato il libro di Virgilio Gaito. All’evento, organizzato dalla loggia Onore e Giustizia n. 257 con il patrocinio del Grande Oriente e del Collegio circoscrizionale della Puglia, interverrà … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Il dubbio, strumento di conoscenza. A Soveria Mannelli, il 9 settembre tradizionale convegno di fine estate

 
È fissato per sabato 9 settembre il consueto appuntamento culturale di fine estate della Loggia La Sila-D. Ponzio (363) di Decollatura, in provincia di Catanzaro. “Il Dubbio, strumento di conoscenza. Apertura e coraggio” è il tema dell’incontro di quest’anno che come sempre si terrà a  Soveria Mannelli, nella sala convegni “Ermanno Critelli” della Rubbettino Industrie Grafiche ed … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Vicenza. Il 10 settembre consacrazione del tempio della nuova casa massonica

 
Il 10 settembre il Gran Maestro Stefano Bisi consacrerà il Tempio della nuova Casa Massonica dell’Oriente vicentino. Ne ha dato annuncio la loggia I Veri Amici n. 1298 che nella stessa occasione festeggerà insieme al Gm i dieci anni dall’innalzamento delle proprie colonne. La città del Palladio che sei secoli fa partendo dalla Geometria impose … Continua

Visualizza nel Browser »

 

XX Settembre 2017. Il Manifesto del Grande Oriente d’Italia per l’anniversario della Breccia di Porta Pia

 
La Massoneria del Grande Oriente d’Italia, in questi 147 anni, ha mantenuto viva la memoria storica della Breccia di Porta Pia quando Roma divenne italiana. Quegli eventi costituiscono il culmine dell’epopea risorgimentale e sono anima del nostro paese. Nel 2017 il Grande Oriente rinnova lo spirito di quell’epoca e il valore dei suoi uomini esprimendo … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Dante Esoterico in scena al Vascello il 16 settembre

 
“Parole e ritmo danno corpo alle figure e al travaglio delle anime della Divina Commedia. L’aria si riempie e si popola di nomi eterni, di personaggi tragici restituiti alla loro vera essenza, evocata dalla voce che diventa suono, nota musicale, immagine”. Emanuele Montagna introduce così il suo recital “Dante Esoterico. Lectura Dantis… in concerto” che … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Dio e Popolo. La Repubblica Romana rivive al Vascello il 17 settembre

 
La vicenda esaltante della Repubblica Romana del 1849 rivivrà al Vascello per celebrare il 147esimo anniversario del XX Settembre 1870. Lo farà al Vascello il 17 settembre – alle ore 20,30 – in uno spettacolo teatrale liberamente tratto da uno scritto di Sandro Giacchetti con la regia di Stefano Alleva. L’evento si svolge nell’ambito del fitto … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Vascello Letterario. Nuovi incontri con gli autori il 19 settembre

 
La rassegna Vascello Letterario avrà anche quest’anno un posto d’onore nel programma delle celebrazioni del Grande Oriente d’Italia per la ricorrenza dell’Equinozio di Autunno e dello storico anniversario del XX Settembre. Nei cinque giorni di attività dal 16 al 20 settembre, l’evento si colloca proprio a ridosso della data storica della Breccia di Porta Pia, … Continua

Visualizza nel Browser »

 

XX Settembre 2017. Banda Nazionale Garibaldina al Vascello

 
Due i concerti della Banda Nazionale Garibaldina di Poggio Mirteto in programma al Vascello per le celebrazioni del Grande Oriente d’Italia in occasione del XX Settembre. Il 16 e il 17 settembre sono le date fissate per le esibizioni nell’ambito dei cinque giorni di attività che culmineranno con l’anniversario della Breccia di Porta Pia. Il primo concerto aprirà alle … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Primo incontro mondiale delle logge italofone. Appuntamento a Praga dal 22 al 24 settembre

 
È in programma a Praga dal 22 al 24 settembre il primo incontro mondiale delle logge italiane regolari. Il grande meeting si svolge a cura della loggia praghese “J. B. Santini” (22) della Gran Loggia della Repubblica Ceca e sarà l’occasione per celebrare il 300esimo anniversario della fondazione della Massoneria moderna. Il Gran Maestro Stefano Bisi … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Follonica. VIII conferenza mondiale delle Logge Garibaldi

 
Dal 29/09 al 01/10 la VIII conferenza mondiale delle Logge Garibaldi a Follonica, presente il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi   Si svolgerà a Follonica dal 29 Settembre al 1 Ottobre l’VIII Conferenza Mondiale delle Logge ‘Garibaldi’, evento articolato in 3 giornate organizzato dal Grande Oriente di Italia e dalla R. L. Giuseppe Garibaldi n° … Continua

Visualizza nel Browser »

 

La Posa della Prima Pietra. Tornata della Loggia Elia Coppi di Cortona

 
Venerdì 6 ottobre, nella Villa del Palazzone di Cortona, si terrà la Posa della Prima Pietra, un antico rituale che segnava la ripresa dei lavori muratori dopo la pausa estiva. La tornata con questo rito, ormai diventata consuetudine per le logge della Val di Chiana e delle città che la delimitano, cioè Arezzo, Perugia e Siena, nasce da una idea dell’ex … Continua

Visualizza nel Browser »

 


Rassegna Stampa:

 
Copyright © 2017 Grande Oriente d'Italia,Tutti i diritti riservati.

Our mailing address is:
Grande Oriente d'Italia
Via San Pancrazio n. 8
Roma, Lazio 000152
Italy

Aggiungi il nostro indirizzo alla tua rubrica


rimuovimi dalla mailing list