|
|
Il 28 agosto il Grande Oriente d’Italia sarà a Reggio Calabria per la presentazione ufficiale dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “R.C. Basket in Carrozzina”. Alla conferenza stampa che si terrà alle 11 nella sala Perri Palazzo Città Metropolitana saranno presenti il Gran Maestro Stefano Bisi, il sindaco Giuseppe Falcomatà e il presidente della Reggio Bic Stefano De … Continua
Visualizza nel Browser »
Anche quest’anno si rinnova il tradizionale incontro viareggino in ricordo di Roberto Mei, esponente del Grande Oriente d’Italia scomparso il 7 gennaio 2005 ma ancora ben presente nella memoria e nel cuore dei suoi concittadini e naturalmente delle logge di Viareggio, la ‘Felice Orsini’ (134) e la ‘Dante Alighieri’ (932). Mei aveva infatti oltre 50 anni … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Teatro comunale di Soverato ospiterà il 27 agosto un incontro organizzato dal Grande Oriente d’Italia per celebrare i tre secoli di Massoneria moderna che ricorrono quest’anno. “Massoneria 300 anni… e non li dimostra. Arte e solidarietà” è il titolo dell’incontro al quale il Gran Maestro Stefano Bisi ha annunciato la sua presenza. L’appuntamento è … Continua
Visualizza nel Browser »
Consuete celebrazioni del Grande Oriente d’Italia a settembre per la ricorrenza dell’Equinozio di Autunno, che ogni anno segna la ripresa dei lavori delle logge dopo la pausa estiva, e l’anniversario del XX Settembre 1870, data storica dell’Unità d’Italia, che con la Breccia di Porta Pia unì Roma al paese. Cinque le date dei festeggiamenti nazionali che si svolgeranno nella … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Gran Maestro Stefano Bisi ospite al Talk Show del Sabato. L’oramai consueto appuntamento di settembre con Liberamente Massoneria si aprirà il 1 settembre nell’antico borgo di Massa Marittima (Grosseto) che dall’alto domina le splendide e famose spiagge maremmane. Due giorni per parlare della Massoneria e dei suoi tre secoli si storia. Dei Massoni che … Continua
Visualizza nel Browser »
La loggia “XX Settembre” (604) a di Montepulciano, con la collaborazione del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Toscana, organizza la tradizionale tornata Rituale in grado di Apprendista presso Bosco Isabella di Radicofani(Siena). L’appuntamento è per domenica 3 settembre alle ore 9 nel Bosco Isabella a Radicofani (Si) Seguirà un’Agape bianca presso il vicino Ristorante … Continua
Visualizza nel Browser »
Tantum possumus quantum scimus. La celebre massima di Francesco Bacone ‘Sapere è potere’ sarà al centro dei lavori rituali che il 7 settembre festeggeranno a Trani i primi dieci anni di vita della Loggia Bensalem (1308) che ha sede proprio in città. Alle celebrazioni, che si terranno dalle ore 16:30 presso Palazzo San Giorgio, parteciperà il Gran Maestro Stefano … Continua
Visualizza nel Browser »
“Massoneria, un amore”. L’8 settembre a Bari nel salone delle Muse del Circolo dell’Unione al Teatro Petruzzelli, nell’ambito delle celebrazioni dei trecento anni di Libera Muratoria sarà presentato il libro di Virgilio Gaito. All’evento, organizzato dalla loggia Onore e Giustizia n. 257 con il patrocinio del Grande Oriente e del Collegio circoscrizionale della Puglia, interverrà … Continua
Visualizza nel Browser »
È fissato per sabato 9 settembre il consueto appuntamento culturale di fine estate della Loggia La Sila-D. Ponzio (363) di Decollatura, in provincia di Catanzaro. “Il Dubbio, strumento di conoscenza. Apertura e coraggio” è il tema dell’incontro di quest’anno che come sempre si terrà a Soveria Mannelli, nella sala convegni “Ermanno Critelli” della Rubbettino Industrie Grafiche ed … Continua
Visualizza nel Browser »
Il 10 settembre il Gran Maestro Stefano Bisi consacrerà il Tempio della nuova Casa Massonica dell’Oriente vicentino. Ne ha dato annuncio la loggia I Veri Amici n. 1298 che nella stessa occasione festeggerà insieme al Gm i dieci anni dall’innalzamento delle proprie colonne. La città del Palladio che sei secoli fa partendo dalla Geometria impose … Continua
Visualizza nel Browser »
È in programma a Praga dal 22 al 24 settembre il primo incontro mondiale delle logge italiane regolari. Il grande meeting si svolge a cura della loggia praghese “J. B. Santini” (22) della Gran Loggia della Repubblica Ceca e sarà l’occasione per celebrare il 300esimo anniversario della fondazione della Massoneria moderna. Il Gran Maestro Stefano Bisi … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|