Newsletter settimanale 04/04/19
Visualizza questa mail nel browser

Tra Terra e Cielo. Da domani Gran Loggia al via al Palacongressi di Rimini fino a domenica 7 aprile. Tutti gli appuntamenti

 
Gianrico Carofiglio, Paolo Nespoli, Giovanni Maria Flick, Michele Mirabella, Alessandro Barbano sono alcuni degli ospiti delle attività culturali dell’assemblea annuale di Gran Loggia che anche in questa edizione riunisce a Rimini tutte le logge del Grande Oriente d’Italia. Porte del tempio aperte a tutti per una serie di eventi da non perdere. Tra Terra e … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Tra terra e cielo. Nel tempio a porte aperte i deputati dell’Ars Lo Curto e Catalfamo

 
Tra gli ospiti , attesi in Gran Loggia, anche gli onorevoli Eleonora Lo Curto e Antonio Catalfamo,  che saranno accolti sotto il cielo stellato venerdì 5 aprile alle 17,30 quando, a conclusione della prima giornata di lavori rituali, verranno spalancate le porte al pubblico. I due deputati del Parlamentino siciliano si sono opposti con forza … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Tra terra e cielo. “I mille volti della verità”. Incontro con lo scrittore Gianrico Carofiglio

 
“I mille volti della verità” sarà il tema dell’incontro con lo scrittore Gianrico Carofiglio  che si terrà nel Tempio aperto al pubblico sabato 6 aprile alle 15,30 al Palacongressi di Rimini, subito dopo la sospensione dei lavori rituali. Ex magistrato – a Bari è stato sostituto procuratore all’antimafia – già senatore della Repubblica,  scrittore di … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Tra terra e cielo. Con Michele Mirabella, volto noto della tv

 
“Ma misi me per l’alto mare aperto” Congetture sulla cultura di domani, il titolo dell’incontro, ispirato all’Ulisse raccontato da Dante nel XXVI canto dell’Inferno, con Michele Mirabella personaggio noto al grande pubblico, autore e attore di teatro, radio, cinema e televisione, docente, saggista e giornalista, da oltre 20 anni conosciuto e apprezzato per “Elisir”, programma … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Tra terra e cielo. In Gran Loggia con l’astronauta Paolo Nespoli

 
Oltre il tempo e lo spazio Il 20 luglio del 1969 l’uomo sbarcò sulla Luna. Ed è proprio per celebrare anche questo importante anniversario per l’Umanità che il Grande Oriente ha invitato in Gran Loggia l’astronauta Paolo Nespoli, che sotto la volta stellata del tempio svelerà le emozioni provate durante le sue tre missioni – … Continua

Visualizza nel Browser »

 

In Gran Loggia a Rimini si parla di Costituzione. Il presidente emerito della Consulta Flick conversa con Alessandro Barbano

 
“Eguaglianza e diversità nella Costituzione: il difficile cammino verso la pari dignità sociale” sarà l’argomento di cui si parlerà alle 17 di sabato 6 aprile nel tempio a porte aperte al pubblico della Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia allestito nel Palacongressi di Rimini, con Giovanni Maria Flick, presidente della Corte Costituzionale nel 2008, ministro … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Tra terra e cielo… Gianluca Littera con la Colours Jazz Orchestra

 
Anche la musica come sempre sarà protagonista in Gran Loggia. Quest’anno a esibirsi nella serata di sabato 6 aprile alle ore 20 nella Sala dell’Anfiteatro del Palacongressi saranno Gianluca Littera e la Colours Jazz Orchestra. Dirigerà Massimo Morganti, trombonista compositore, fondatore nel 2001 della band,  con la quale ha inciso tre dischi importanti  “Nineteen Plus … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Al Museo del Risorgimento di Genova c’è una nuova ala finanziata dal Grande Oriente. Se ne parla in Gran Loggia.

 
La Gran Loggia di Rimini sarà anche l’occasione per presentare le attività culturali e solidaristiche messe in campo dal Grande Oriente d’Italia negli ultimi mesi. Una di queste è stata resa nota il 17 marzo, data dell’Unità nazionale, nell’ambito delle Giornate Mazziniane, con la presentazione della nuova ala del Museo del Risorgimento di Genova, che … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Percorso iniziatico e solidarietà nella Libera Muratoria internazionale. La mostra del Servizio Biblioteca per la Gran Loggia

 
La tradizione esoterica, di cui la Porta magica di Roma è una importante testimonianza, ricorda come la solidarietà costituisca parte integrante del percorso iniziatico. Nella storia della Massoneria, questo concetto è declinato inizialmente come carità e beneficenza, poi come filantropia e, infine, come solidarietà. Quello che il Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia tende a … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Oltre il tempo e lo spazio, Umanità senza confini a 50 anni dallo sbarco sulla Luna. In Gran Loggia la mostra dell’Associazione Italiana di Filatelia Massonica

 
L’impresa dello sbarco dell’uomo sulla Luna sarà al centro della mostra curata dell’Associazione Italiana di Filatelia Massonica (Aifm-Goi) e allestita nella hall del Palacongressi di Rimini, dal titolo “Oltre il tempo e lo spazio. Umanità senza confini a 50 anni dallo sbarco sulla Luna”, che verrà inaugurata, proprio in apertura della Gran Loggia, alle  9 e … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Gran Loggia 2019. Il mondo dei libri con il Servizio Biblioteca

 
La Gran Loggia 2019 “Tra Terra e Cielo” dedica ampio spazio alla cultura e attraverso il Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia rende protagonisti i libri con una serie di incontri, aperti a tutti, al Palacongressi di Rimini. Tanti i titoli in rassegna il 5 e 6 aprile, ai quali si affiancano due conferenze, che … Continua

Visualizza nel Browser »

 

In memoria di Filippo Cordova, appuntamento il 13 aprile a Firenze

 
Doppio appuntamento il 13 aprile a Firenze dedicato a Filippo Cordova, patriota, giurista, politico italiano e e Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, che nato a Aidone (Enna) il  1º maggio 1811, morì nel capoluogo toscano il 16 settembre 1868. E’ fissata per le 9 la visita al Cimitero delle Porte Sante, dove si trova … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Il 14 aprile a Pavia tornata congiunta e festa per i 40 anni della Giunio Bruto Crippa

 
Domenica 14 aprile 2019, alle ore 17, presso la Casa Massonica di Pavia, in via Bargiggia n. 2, si terrà la Tornata in grado di Apprendista organizzata dal Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Lombardia in armoniosa unione con le logg ell’Oriente di Pavia:Gerolamo Cardano n. 63; Giunio Bruto Crippa n. 979; Salvatore de Rysky n. 1449; Elohim n. 1486; Les … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Giornate Fai, boom di visitatori alla Casa Massonica di Trieste

 
Sabato 23 e domenica 24 marzo si sono tenute a Trieste le consuete Giornate Primaverili del Fai. Nel programma era prevista la visita della Casa Massonica, in due giornate e a numero chiuso, e una terza visita il 23 pomeriggio, riservata a soci della Dante Alighieri di Klagenfurt, sempre nell’ambito del Fai. Grazie all’organizzazione di … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Europa, Libera Muratoria, Cultura: idee per il futuro. Convegno l’11 maggio a Matera per il Simposio Internazionale delle Logge Europa

 
Matera, capitale europea della cultura 2019, ospita a maggio il Simposio Internazionale delle Logge Europa (International Symposium of Europe Lodges). Lo hanno deciso un anno fa i rappresentanti delle logge massoniche delle Grandi Logge regolari del vecchio continente intitolate proprio all’Europa che si erano riunite a Bruxelles. “Europa, Libera Muratoria, Cultura: idee per il futuro” … Continua

Visualizza nel Browser »

 

Torna in Italia il meeting mondiale delle logge Garibaldi. L’appuntamento è ad Olbia dal 16 al 19 maggio. Il 17 il convegno aperto al pubblico

 
Decimo meeting a maggio delle logge massoniche dedicate a Giuseppe Garibaldi, l’attesissimo incontro internazionale che quest’anno torna nel nostro paese, organizzato dal Grande Oriente d’Italia, questa volta a Olbia, a pochi chilometri da Caprera, il buen ritiro dove Garibaldi scelse di rimanere fino alla fine dei suoi giorni. Il meeting, iniziato a Roma nel 2010, … Continua

Visualizza nel Browser »

 


Rassegna Stampa:

 
Copyright © 2019 Grande Oriente d'Italia,Tutti i diritti riservati.

Our mailing address is:
Grande Oriente d'Italia
Via San Pancrazio n. 8
Roma, Lazio 000152
Italy

Aggiungi il nostro indirizzo alla tua rubrica


rimuovimi dalla mailing list