|
|
CAGLIARI – Il Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Sardegna del Grande Oriente d’Italia, obbedienza massonica di Palazzo Giustiniani, si riunirà a Cagliari il 2 giugno, alle ore 12,00, in Piazza Indipendenza, nr. 1, con un punto in trattazione aperto al pubblico, per la prima volta nella storia della Massoneria Sarda, che vedrà assegnare – alla presenza … Continua
Visualizza nel Browser »
Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, martedì 12 giugno alle 17:30 sarà a Genova per presentare il suo libro “Massofobia, l’Antimafia dell’Inquisizione”. Il volume racconta le vicende legate all’indagine della Commissione Parlamentare d’inchiesta presieduta da Rosy Bindi sul fenomeno delle mafie che ha fatto sequestrare gli elenchi dei massoni di Sicilia e Calabria … Continua
Visualizza nel Browser »
Il 25 maggio, agli Asili Notturni Umberto I di Torino si è brindato ad un decennio di odontoiatria sociale speso al servizio degli ultimi. In questi dieci anni gli studi dentistici, con i loro servizi, hanno svolto un ruolo fondamentale per la salute di adulti e bambini.Così è sorta una vera e propria macchina organizzativa … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Grande Oriente d’Italia nel programma della BIAS 2018. BIAS è l’acronimo di Biennale Internazionale di Arte Sacra (delle Religioni e delle credenza dell’Umanità), una esposizione transnazionale che, negli anni pari, viene organizzata nel centro storico di Palermo ma che quest’anno si è estesa in varie parti della Sicilia e in più a Venezia, Alessandria e … Continua
Visualizza nel Browser »
Francesco Baracca, nato nel 1888 a Lugo di Romagna, morì a Colle del Montello, nel trevigiano, nel giugno del 1918. Il suo aereo, su cui era dipinto un “cavallino rampante”, fu ritrovato sulle pendici del Montello. In quei giorni era in corso una delle più violente battaglie della Prima guerra mondiale: quella decisiva. Gli austriaci avevano … Continua
Visualizza nel Browser »
Martedi 19 giugno presso la “Rocca dei Papi” di Montefiascone, a pochi minuti da Viterbo, si ripeterà la FESTA DELLA LUCE, Tornata straordinaria in Grado di apprendista, organizzata annualmente dalla Labor ad Veritatem n° 1136 di Viterbo. La Tornata si svolgerà alla presenza del Gran Maestro, Stefano Bisi, e sarà dedicata alla celebrazione del Solstizio … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|