|
|
“Massofobia. L’Antimafia dell’Inquisizione” è il libro-documento scritto dal Gran Maestro Stefano Bisi, edito da Tipheret, che racconta la complessa e articolata vicenda dell’indagine dell’Antimafia sulla Libera Muratoria associata alla mafia, del pretestuoso sequestro nel marzo 2017, da parte della Commissione, degli elenchi degli iscritti di Calabria e Sicilia e delle iniziative legali del Grande Oriente … Continua
Visualizza nel Browser »
“Anche Totò sarebbe fuori dal cda” di Stefano Bisi* L’art. 3 della Costituzione garantisce a tutti i cittadini parità di trattamento indipendentemente dal sesso, dalla razza e dalla religione. L’art. 18 della stessa Costituzione garantisce la libertà di associazione parimenti all’art. 11 della Carta fondamentale dei diritti dell’uomo che assicura la libertà di associarsi e … Continua
Visualizza nel Browser »
Il donatore di sangue deve essere degno del suo dono rispettando, in ogni circostanza, le norme di moralità, di buona condotta, di solidarietà umana. Il dono è un dovere sociale e gli esponenti della Loggia Giordano Bruno (1376) di Termini Imerese, nella giornata mondiale del donatore di sangue del 14 giugno 2018, si sono ritrovati … Continua
Visualizza nel Browser »
Martedi 19 giugno presso la “Rocca dei Papi” di Montefiascone, a pochi minuti da Viterbo, si ripeterà la FESTA DELLA LUCE, Tornata straordinaria in Grado di apprendista, organizzata annualmente dalla Labor ad Veritatem n° 1136 di Viterbo. La Tornata si svolgerà alla presenza del Gran Maestro, Stefano Bisi, e sarà dedicata alla celebrazione del Solstizio … Continua
Visualizza nel Browser »
Venerdì 22 giugno 2018, alle ore 18.00, a Salerno nel salone delle feste del Castello Medievale di Arechi, che padroneggia il Golfo di Salerno, prenderà il via la “Festa di San Giovanni Battista 2018 – Solstizio d’Estate”, con il patrocinio del Grande Oriente d’Italia – Palazzo Giustiniani – e del Collegio Circoscrizionale di Campania-Lucania. La … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Collegio Circoscrizionale del Trentino – Alto Adige ha organizzato per il 22 giugno alle ore 20,30 una tornata Sotto le Stelle presso le rovine di Castel Rafenstein. Al termine dei lavori seguirà l’Agape presso il maso attiguo. Un’occasione per le logge del territorio per celebrare insieme il Solstizio d’Estate e la festa di San … Continua
Visualizza nel Browser »
Sant’elena Anche quest’anno le officine marchigiane celebreranno il Solstizio d’Estate con una tornata a logge riunite che si terrà presso l’Abbazia di Sant’Elena a Serra San Quirico: 22 giugno 2018 (Sant’elena). L’inizio dei lavori è in programma per le ore 19,30. Al termine ci sarà un Agape bianca aperta agli ospiti.
Visualizza nel Browser »
Dal 28 al 30 giugno si terrà a Catanzaro il React Short Film Festival, il primo festival del corto in Calabria. Il 28 giugno il Gran Maestro Stefano Bisi sarà tra gli ospiti della prima serata per consegnare il premio speciale assegnato dal Grande Oriente d’Italia al miglior corto che ha trattato la tematica della lotta alle mafie. “Il premio … Continua
Visualizza nel Browser »
Sabato 30 giugno 2018, dalle ore 10.00 alle 17.00, presso l’Hotel La Palma, inCorso Umberto I 33, 28838 Stresa (VB), si terrà il Seminario esoterico organizzato dal Collegio dei Maestri Venerabili della Lombardia dal titolo: “Il Maestro delle Cerimonie: la storia moderna e contemporanea, la funzione rituale, il senso esoterico, la musica, la rappresentazione nel mondo greco e latino, il … Continua
Visualizza nel Browser »
Il primo luglio la Loggia Sicilia Libera (291) di Palermo celebrerà il Solstizio d’Estate con una tornata sotto le stelle presso Palazzo Villarosa a Bagheria. L’evento è inserito nelle manifestazioni per il festeggiamento del 50esimo anniversario della fondazione del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Sicilia. La tornata, in grado di apprendista, vedrà la partecipazione … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|