|
|
Il Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia è lieto di invitarvi al prossimo appuntamento: VENERDI’ 11 DICEMBRE 2020 ORE 19.00 Teleconferenza con il filosofo Vito Mancuso Introduzione del Gran Bibliotecario Bernardino Fioravanti Sarà presente il Gran Maestro STEFANO BISI Al centro dell’evento l’ultimo bestseller di Vito Mancuso “I quattro maestri”, appena uscito nelle librerie per … Continua
Visualizza nel Browser »
La guerra senza quartiere dichiarata da Benito Mussolini alla Massoneria, fin da prima di conquistare il potere, addirittura dal congresso di Ancona del 1914 quando si adoperò alacremente per fare espellere gli iscritti dal Partito Socialista , culminò il 26 novembre 1925 nella legge, la n. 2029, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 277 del 28 … Continua
Visualizza nel Browser »
Si chiamava Robert H. Jackson ed era un libero muratore, appartenente alla loggia Mt. Moriah n. 145 di Jamestown dello Stato di New York, tuttora attiva, l’uomo che diede il via il 21 novembre 1945 al processo di Norimberga intentato, dopo la Seconda Guerra Mondiale, contro i principali gerarchi del regime nazista: Hermann Göring, Rudolf … Continua
Visualizza nel Browser »
Le “Lettere a Lucilio” rappresentano l’espressione più matura della riflessione filosofica di Lucio Anneo Seneca. Si tratta di una raccolta di 124 lettere indirizzate all’amico e discepolo Lucilio, composte durante gli anni di ritiro dalla vita pubblica tra il 62 e il 65 d.C. Con una scrittura raffinata e uno stile decisamente nuovo rispetto a … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|