|
|
Il filosofo Vito Mancuso ha presentato venerdi’ 11 dicembre in teleconferenza sulla piattaforma zoom, trasmessa in diretta sul nostro sito, il suo ultimo libro, che e’ gia’ bestseller, “I quattro maestri”, edito da Garzanti, Un evento, atteso e seguitissimo, organizzato dal Servizio Biblioteca del Goi e dal Gran Bibliotecario Bernardino Fiorvanti, e al quale e’ … Continua
Visualizza nel Browser »
L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, Michelle Bachelet, ha partecipato all’incontro organizzato dalla Gran Loggia del Cile in occasione dell’anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. Dopo i saluti del Gran Maestro della Gran Loggia del Cile, Michelle Bachelet ha sottolineato l’effetto erosivo sui diritti umani che ha avuto la pandemia e … Continua
Visualizza nel Browser »
Era un libero muratore l’autore di “White Christmas” (Bianco Natale), la canzone, che detiene ancor oggi il record di singolo discografico più venduto della storia. Si chiamava Irving Berlin, pseudonimo del compositore russo-americano Israel Balin, nato in Siberia nel 1888 ed emigrato da bambino negli Stati Uniti. Nella New York dell’epoca, ricca di opportunità, Berlin … Continua
Visualizza nel Browser »
Solo negli ultimi decenni si è cominciato a riconoscere il valore di Cicerone filosofo. Il “De fato” ne è in questo senso una brillante conferma. In un testo concentrato (e breve, anche perché mutilo dell’inizio e della fine) sono affrontate questioni decisive, dalla dottrina della causalità nello stoicismo al fatalismo di Crisippo, dal libero arbitrio … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|