|
|
E’ Il gesto del sindaco di Messina Accorinti a non essere accoglibile in una Società civile e democratica. Bisogna avere rispetto di tutti i cittadini, non alzare steccati ideologici o addirittura dare delle patenti di mafiosita’ a Istituzioni che hanno solidi principi e valori e che hanno contribuito e contribuiscono all’elevazione dell’Uomo. L’atto del rappresentante … Continua
Visualizza nel Browser »
Alle radici delle libertà. Le Costituzioni Melfitane del 1231 è il titolo del convegno organizzato nel Castello Normano di Melfi (Potenza) per venerdì 7 luglio alle 17,30. Dopo i saluti del sindaco Livio Valvano, introdurrà i lavori il professore Luigi Serra, docente emerito di Storia della Letteratura Araba, con una relazione dal titolo “Le Costituzioni di … Continua
Visualizza nel Browser »
Anche quest’anno la Loggia Goffredo Mameli (169) di Roma renderà omaggio al giovane eroe del Risorgimento di cui porta il nome. La commemorazione è in programma il 6 luglio, alle ore 18:30, presso il Mausoleo dei Caduti del Risorgimento che si erge sul colle romano del Gianicolo sulla Via Garibaldi. Il monumento celebra le battaglie più … Continua
Visualizza nel Browser »
“Fino a quando durerà la memoria…ci saremo”. E’ il titolo del libro del Gran Maestro Onorario Massimo Bianchi, che edito da Vie, sarà presentato il 21 maggio a Villa del Presidente a Livorno. All’incontro, che avrà inizio alle 17,30 e che è stato organizzato dalla loggia Adriano Lemmi parteciperà il Presidente del Collegio circoscrizionale della … Continua
Visualizza nel Browser »
Gemellaggio delle logge Giuseppe Mazzini n. 831 all’Oriente di Albenga (ma lavorante a Savona) e Santorre di Santarosa n. 1 di Alessandria, che il 15 giugno ha ospitato la cerimonia a Sant’Agata dei Fossili (Alessandria) Ad officiare il Gran Maestro Aggiunto Sergio Rosso alla presenza dei maestri venerabili delle due officine Giuseppe Galliani (Santorre di … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|