|
|
Un Massone protagonista della Storia. Si annuncia con questo sottotitolo il convegno pubblico dedicato a una grande personalità delle vicende d’Italia: “Meuccio Ruini, dalla Grande Guerra alla Carta Costituzionale” è il titolo dell’incontro in programma a Parma il prossimo 19 gennaio. Sarà la Casa della Musica (Piazzale San Francesco 1) a ospitare, dalle ore 10, l’evento … Continua
Visualizza nel Browser »
“Che cos’è la Massoneria?”. “What is freemasonry?” E’ stato tra gli articoli più letti dell’Economist nel 2018, piazzandosi al quinto posto della tradizionale top ten che il prestigioso magazine pubblica a fine anno sul suo sito. L’articolo ben documentato e di taglio informativo racconta come è nata la Libera Muratoria e come si è trasformata … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Compagnonaggio è la più antica associazione di mestiere ancora oggi vitale. Proviene dalle corporazioni medievali e i suoi membri, i Compagnoni, hanno messo in piedi istituzioni che sfidano il tempo con regole basate sull’onore e la solidarietà, la pratica del viaggio, la qualità del lavoro sancito dal capolavoro. Dal 2010 il Compagnonaggio è registrato … Continua
Visualizza nel Browser »
“Abbiamo smarrito la responsabilità. Qualcuno l’ha vista? 1938-2018, una riflessione a ottant’anni dall’emanazione delle leggi razziali” è il tema che sarà discusso il 16 febbraio 2019 nel nuovo incontro organizzato dal Collegio Circoscrizionale di Piemonte-Valle d’Aosta del Grande Oriente d’Italia, nella casa massonica di Torino (Piazza Vittorio Veneto 19), nell’ambito dei suoi incontri culturali mensili … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|