|
|
La Giunta del Grande Oriente d’Italia, in seguito alle disposizioni contenute nel dpcm governativo per contenere la diffusione della pandemia, ha deciso di variare la data della Gran Loggia che era stata prevista in un primo momento per il 9 e 10 aprile prossimi. In conseguenza di tale decisione, presa con grande senso di responsabilità e … Continua
Visualizza nel Browser »
La festa ufficiale è il 7 gennaio, quando nel 1797 a Reggio Emilia il Parlamento della Repubblica Cispadana, su proposta del deputato Giuseppe Compagnoni, decreta “che si renda universale lo Stendardo o Bandiera Cispadana di Tre Colori Verde, Bianco, e Rosso, e che questi tre Colori si usino anche nella Coccarda Cispadana, la quale debba … Continua
Visualizza nel Browser »
Il 17 marzo di 160 anni fa con la proclamazione del Regno d’Italia fu sancita attraverso un atto normativo anche la nascita del nuovo stato unitario, che si perfezionerà e completerà negli anni successivi: nel 1866 vennero annessi il Veneto e la provincia di Mantova, nel 1870 il Lazio e nel 1918 il Trentino-Alto Adige … Continua
Visualizza nel Browser »
Che cos’è l’infinito? E – domanda ancor più astrusa – che cos’è l’Infinito con la maiuscola? La prima risposta del matematico impertinente Piergiorgio Odifreddi in questo libro dal titolo Ritratti dell’infinito (Rizzoli) è semplicissima: l’infinito/Infinito è, con l’essere/Essere, il concetto più abusato di sempre, da chiunque, in buona compagnia con poeti, artisti, teologi e filosofi. … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|