|
|
Il Grande Oriente si stringe intorno alle famiglie delle vittime del crollo del Ponte Morandi sull’autostrada A10 e a Genova colpita da questa immane tragedia nel giorno della vigilia di Ferragosto. In omaggio alla città e alla memoria di coloro che hanno perso la vita nel cedimento del viadotto riportiamo la celebre poesia del grande … Continua
Visualizza nel Browser »
Tradizionali celebrazioni del Grande Oriente d’Italia a settembre per la ricorrenza dell’Equinozio di Autunno, che ogni anno segna la ripresa dei lavori delle logge dopo la pausa estiva, e per l’anniversario del XX Settembre 1870, data storica dell’Unità d’Italia, che con la Breccia di Porta Pia unì Roma al paese. Tre le date quest’anno dei festeggiamenti nazionali che … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Mandela mauritano Biram Dah Abeid, leader del movimento antischiavista del Paese nordafricano e vincitore del Premio per i diritti umani delle Nazioni Unite nel 2013 è stato arrestato il 7 agosto. Il Grande Oriente lo aveva invitato a partecipare il 22 settembre al dibattito “Diritti umani e bene comune”, in programma nell’ambito delle celebrazioni … Continua
Visualizza nel Browser »
Appuntamento il 21 settembre, nell’ambito delle celebrazioni della Breccia di Porta Pia e dell’Equinozio d’Autunno con il Vascello Letterario. Protagonista Annalisa Chirico, che alle 16,30 presenterà il suo libro “Fino a prova contraria”, un saggio, edito da Marsilio, che racconta la malagiustizia e ha dato vita anche a un omonimo movimento di cui la giornalista … Continua
Visualizza nel Browser »
Anche quest’anno si rinnova il tradizionale incontro viareggino in ricordo di Roberto Mei, esponente del Grande Oriente d’Italia scomparso il 7 gennaio 2005 e ancora ben presente nella memoria e nel cuore dei suoi concittadini, così come delle logge di Viareggio, la ‘Felice Orsini’ (134) e la ‘Dante Alighieri’ (932). Mei aveva infatti oltre 50 anni … Continua
Visualizza nel Browser »
È fissato per sabato 25 agosto il consueto appuntamento culturale del Grande Oriente d’Italia organizzato a fine estate dalla Loggia La Sila-D. Ponzio (363) di Decollatura, in provincia di Catanzaro. “Massoneria ieri e oggi. Armonia di un percorso” è il tema dell’incontro di quest’anno che si terrà al Palahotel Vallenoce, a Decollatura, con i contributi … Continua
Visualizza nel Browser »
Si terrà dal 31 agosto al primo settembre la ormai tradizionale manifestazione Liberamente Massoneria organizzata a Massa Marittima dal Grande Oriente d’Italia d’intesa con la presidenza del Collegio della Toscana. Il primo appuntamento è venerdì 31 agosto alle 15,30 per la cerimonia di donazione alla Farmacia Comunale da parte delle logge di Massa Marittima di … Continua
Visualizza nel Browser »
La Loggia XX Settembre n. 604 all’Oriente di Montepulciano, con la collaborazione del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Toscana, in data domenica 2 settembre 2018, alle ore 9,30, organizza la Tornata Rituale in grado di Apprendista al Bosco Isabella di Radicofani (Siena). Seguirà un’Agape bianca. Vedi allegato
Visualizza nel Browser »
Rituale della Posa della Prima Pietra il 28 settembre a Cortona (Arezzo). A organizzare l’evento al quale parteciperà il Gran Maestro Stefano Bisi la loggia “Elia Coppi” n. 930, insignita dell’Ordine Galileo Galilei.L’evento si terrà a Villa del Palazzone, con il patrocinio del Collegio della Toscana e dell’Umbria, dopo la sospensione dei lavori in grado … Continua
Visualizza nel Browser »
Nel centenario della fine della prima guerra mondiale, il Collegio Circoscrizionale del Veneto Euganeo del Grande Oriente d’Italia, organizza dopo l’estate un convegno pubblico che rievoca quei tempi e che furono animati anche dall’impegno dei massoni per i quali il conflitto rappresentava il compimento del Risorgimento e la sua evoluzione verso un “mondo nuovo” dominato … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|