|
|
Il fratello francese Arnaud Beltrame con il suo straordinario gesto e sacrificando la propria vita, ha dimostrato, al di là del ruolo istituzionale e del senso del dovere in una situazione così drammatica, l’altruismo e la virtù che i massoni hanno come patrimonio genetico nel loro Dna. Un libero muratore ha sacri la vita, la … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Grande Oriente ricorda i martiri delle Fosse Ardeatini, 335 uomini fra civili e militari trucidati dai nazisti come rappresaglia all’attentato compiuto dai partigiani a Roma in via Rasella contro un battaglione di soldati tedeschi. Tra le vittime anche venti fratelli liberi muratori di cui 10 appartenenti alla nostra Comunione, come l’avvocato Placido Martini, liberale, … Continua
Visualizza nel Browser »
“Massofobia. L’Antimafia dell’Inquisizione” è il libro-documento scritto dal Gran Maestro Stefano Bisi, edito da Tipheret, che racconta la complessa e articolata vicenda dell’indagine dell’Antimafia sulla Libera Muratoria associata alla mafia, del pretestuoso sequestro degli elenchi degli iscritti di Calabria e Sicilia e delle iniziative legali del Grande Oriente d’Italia a livello europeo. “Massofobia. Caccia al … Continua
Visualizza nel Browser »
Al Palacongressi di Rimini nuovo appuntamento del Grande Oriente d’Italia i prossimi 6, 7 e 8 aprile per l’assemblea di Gran Loggia, il meeting internazionale che ogni anno raduna le logge dell’istituzione massonica più antica e numerosa del paese. “Liberi di Conoscere” è il tema generale dell’edizione 2018 che invita tutti alla conoscenza, ad andare oltre le apparenze, i luoghi … Continua
Visualizza nel Browser »
Cosa accade quando un’idea, un’opinione concepita sulla base di convinzioni personali e prevenzioni generali, senza una conoscenza diretta dei fatti, delle persone, delle cose, condiziona fortemente la valutazione tanto da indurre in errore? Questo l’interrogativo al centro dell’incontro dal titolo Liberi dal pregiudizio, che si terrà in Gran Loggia sabato 7 aprile alle 18, nel … Continua
Visualizza nel Browser »
Nella Gran Loggia “Liberi di Conoscere” il Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia invita a riflettere sull’antimassonismo, un’attitudine ancora oggi diffusa e che ha avuto gravissime ripercussioni nella storia relativamente recente dell’Italia e di gran parte dei paesi europei. Nell’edizione 2018 dell’assemblea annuale del Grande Oriente varie le iniziative culturali del Servizio Biblioteca che testimoniano … Continua
Visualizza nel Browser »
“La costruzione del tempio interiore”: è questo il tema che il celebre teologo italiano Vito Mancuso affronterà nel corso della conferenza che terrà a Rimini, organizzata al Palacongressi nell’ambito della Gran Loggia 2018 Liberi di Conoscere. Un evento molto atteso da chi apprezza e conosce questo straordinario maestro del pensiero che ha riletto in chiave … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia propone in Gran Loggia, per il terzo anno consecutivo, una drammatizzazione radiofonica. Soggetto di questa nuova edizione è il ruolo della Massoneria nella Resistenza romana. Giordano Bruno Ferrari, pittore e figlio del Gran Maestro Ettore Ferrari, lo scultore autore della statua di Giordano Bruno a Campo de’ Fiori, ne è il protagonista. … Continua
Visualizza nel Browser »
Freemasonry in Europe è il titolo del rapporto redatto dalla Commissione che la Masonic Service Association degli Stati Uniti inviò in Europa il 12 agosto del 1945 per accertare, alla fine della seconda guerra mondiale, mancava solo la resa del Giappone, le condizioni e le esigenze delle Gran Logge massoniche e dei loro singoli esponenti … Continua
Visualizza nel Browser »
Le pubblicazioni comparse in occasione dei 300 anni della Massoneria moderna, celebrati lo scorso anno, sono numerose e sono state realizzate in gran parte da istituzioni massoniche nazionali, tra le quali il Grande Oriente d’Italia. Saranno illustrate in apertura della Gran Loggia “Liberi di Conoscere”, in programma dal 6 all’8 aprile, nell’incontro “Gli studi massonici … Continua
Visualizza nel Browser »
C’è anche una grande star del rugby italiano tra gli ospiti della Gran Loggia 2018 che si terrà a Rimini il 6,7,8 aprile. L’ex capitano della Nazionale Andrea Lo Cicero interverrà domenica mattina alle 9,30 al Palacongressi per illustrare le iniziative che il Grande Oriente d’Italia ha messo in campo a favore dei giovani sportivi. … Continua
Visualizza nel Browser »
Venerdì 13 aprile a Massa Marittima gli Asili Notturni di Torino e l’Associazione Massadotta inaugureranno un nuovo ambulatorio solidale odontoiatrico e oculistico. La struttura sanitaria funzionerà sul modello di mix welfare già sperimentato con successo dalla storica onlus piemontese in altre città d’Italia. Il taglio del nastro avrà luogo alle 12 dopo la presentazione dell’iniziativa … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|