|
|
La Società Umanitaria di Milano ospita il 15 ottobre (ore 10:30) un nuovo evento del Grande Oriente d’Italia che celebra il settantesimo anniversario della Repubblica Italiana. “La primavera della Repubblica. Il senso dello Stato e i diritti civili nel 70esimo anno della Costituzione” è il titolo del convegno che si terrà alla presenza del Gran Maestro … Continua
Visualizza nel Browser »
Salute, associazionismo e solidarietà sociale nella Costituzione italiana al centro della ventunesima edizione del convegno della Loggia Alberto Mario (121) di Sansepolcro. Il Vice Ministro Riccardo Nencini tra i relatori. Il tradizionale convegno di autunno del Grande Oriente d’Italia a Sansepolcro quest’anno è dedicato ai 70 anni della Repubblica Italiana. Per la ventunesima edizione la Loggia Alberto … Continua
Visualizza nel Browser »
Potremmo cominciare con un “c’era una volta”: c’era una volta un mondo diverso… Più bello? Più brutto? È difficile dirlo. Sicuramente, però, era diverso. Esisteva un’altra etica, anche nei mass media, in cui lettori e spettatori giocavano forse altri ruoli, forse ne erano i veri protagonisti. E oggi? Internet ha certo spalancato nuovi orizzonti e … Continua
Visualizza nel Browser »
Secondo appuntamento con “Per colloquia aedificare”, la rassegna culturale curata dalla Loggia Pitagora-Ventinove Agosto (1168) di Palmi che nel 2016 ha raggiunto la sedicesima edizione e che è dedicata al tema “Initium, tra percorsi, sogni e segni”.Il 14 ottobre sarà relatore il Gran Maestro Onorario Ugo Bellantoni. Il ciclo, inaugurato il 27 maggio dal presidente del … Continua
Visualizza nel Browser »
11Undici logge del Grande Oriente d’Italia del territorio di Varese si riuniranno in tornata congiunta il 14 ottobre. L’iniziativa ha raggiunto la terza edizione e vedrà la partecipazione del Gran Maestro Stefano Bisi. I lavori si svolgeranno in grado di apprendista a Induno Olona presso Villa Porro Pirelli (Via Edoardo Tabacchi 20) con appuntamento alle ore 19. “La … Continua
Visualizza nel Browser »
Un convegno del Servizio Biblioteca sulla libertà di stampa inaugura il 29 novembre il ciclo di incontri dei prossimi mesi a Casa Nathan, il Centro Polifunzionale del Grande Oriente d’Italia a Roma (Piazzale delle Medaglie d’Oro 44). L’appuntamento è alle 18:45. Nel convegno “La libertà di stampa in Italia. Dal Risorgimento alla Costituente”, che celebra … Continua
Visualizza nel Browser »
Storia e attualità della Massoneria maremmana in scena a Volterra in un convegno a fine mese. Sarà presente il Gran Maestro Stefano Bisi. L’iniziativa è della loggia cittadina “Etruria” (590) del Grande Oriente d’Italia che terrà l’incontro, aperto a tutti, il 29 ottobre (ore 17) presso lo storico Teatro Persio Flacco (via dei Sarti 37). “Massoneria in … Continua
Visualizza nel Browser »
Sono trascorsi esattamente novantadue anni da quell’11 ottobre 1924, giorno in cui le sedi del Grande Oriente d’Italia di Roma, Milano e Palermo furono assaltate e devastate dalle squadracce fasciste. La persecuzione antimassonica da parte del fascismo era iniziata già nel 1912, quando la rivista “L’Idea Nazionale” si era fatta promotrice di una sistematica campagna di … Continua
Visualizza nel Browser »
Nei più importanti musei massonici del mondo si trova spesso un modello di tempio in scala ridotta. Anche nell’esposizione sulla Massoneria realizzata nei mesi scorsi a Parigi dalla Bibliothèque Nationale de France uno dei pezzi forti era proprio la riproduzione di un tempio massonico del XIX secolo. Anche il Vascello, grazie al Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia, ora … Continua
Visualizza nel Browser »
Cerimonia di gemellaggio il 30 settembre nella capitale tra la Loggia Pitagora (178) di Roma e la sua omonima di Costanza, la Loggia Pitagora (220) della Gran Loggia Nazionale di Romania. Le due officine sono guidate, rispettivamente, da Renato Santoro e Remus Alexandru, entrambi presenti alla tornata. Nel corso dei lavori rituali, realizzati presso l’Hotel Quirinale, … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|