|
|
Wolfgang Amadeus Mozart era un libero muratore. L’adesione ai valori massonici influenzò il suo percorso spirituale e intellettuale e la sua produzione musicale lo dimostra anche con un repertorio massonico. Tra le opere, la più famosa è certamente “Il Flauto Magico” ma sono varie le sue produzioni realizzate esclusivamente per essere eseguite in un tempio … Continua
Visualizza nel Browser »
Le cronache dimostrano che discutere di libertà religiosa, di coscienza e di pensiero nell’Italia di oggi non è un puro esercizio accademico. Il confronto, tuttavia, è limitato a gruppi che nel nostro paese sono o si sentono, per motivi diversi, minoranze e che hanno vissuto sulla loro pelle il problema della mancanza delle libertà civili … Continua
Visualizza nel Browser »
La loggia “Caprera” (893) di Tempio Pausania rinnova il prossimo 3 agosto la bella tradizione dell’agape bianca estiva in ricordo di Simone Columbano, esponente della loggia deceduto nel 2001. L’appuntamento è fissato a Porto Cervo ed è aperta a famigliari e amici. L’agape rappresenta da sempre l’idea di amore che parte dalla consapevolezza di appartenenza … Continua
Visualizza nel Browser »
E’ online Erasmo di luglio 2019. Armonia è Bellezza è il titolo del numero ispirato all’incontro con il filosofo Vito Mancuso, voluto dalle logge senesi, che si è tenuto a San Galgano il 5 luglio e al quale è intervenuto il Gran Maestro Stefano Bisi. Un evento che ha avuto come protagonista la Bellezza, analizzata … Continua
Visualizza nel Browser »
Si rinnova il prossimo 27 settembre a Cortona la celebrazione del rituale “La Posa della Prima Pietra del Tempio di Salomone” organizzata dalla loggia locale “Elia Coppi” (930) del Grande Oriente d’Italia. La Villa del Palazzone ospiterà l’evento che ha raggiunto la sesta edizione ed è di grande richiamo in questa area ‘massonica’ della Val … Continua
Visualizza nel Browser »
Il prossimo 26 ottobre, alle ore 17, presso il Tempio grande della Casa Massonica di Firenze di Borgo degli Albizi 18, si terrà la celebrazione del decennale della loggia fiorentina “Mahatma Gandhi” (1355) del Grande Oriente d’Italia. L’Officina sta organizzando la lettura di una serie di testi, con approfondimenti, sul pensiero del Mahatma Gandhi, che verranno … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|