|
|
Mattinata insolita a Ginevra il 13 ottobre per gli abitanti di rue Plantamour che alle ore 11, al numero 20, hanno notato un assembramento di persone che celebrava lo scoprimento di una targa commemorativa al suono dell’inno nazionale italiano. Nell’iscrizione c’è l’omaggio a Giuseppe Chiostergi, docente, politico antifascista, massone, che trascorse molti anni della sua … Continua
Visualizza nel Browser »
Si svolgerà a Sansepolcro il 19 ottobre 2019, alle ore 16, il tradizionale convegno pubblico della Loggia Alberto Mario (121) della città. L’appuntamento, che ha raggiunto la 24esima edizione, si terrà nella Sala del Consiglio Comunale del famoso borgo della Valtiberina toscana, conosciuto per aver dato i natali a personaggi delle scienze e delle arti, … Continua
Visualizza nel Browser »
Il 6 settembre 1949 nasceva ufficialmente a Lugo, nel ravennate, la Loggia Francesco Baracca (414) e il prossimo 22 ottobre, alle 20, l’Officina celebrerà i 70 anni dalla fondazione con una tornata in Agape Rituale aperta a tutti i Fratelli del Grande Oriente d’Italia di ordine e grado. E’ prevista la presenza del Gran Maestro … Continua
Visualizza nel Browser »
Appuntamento a Massa Marittima il 24 ottobre, alle ore 9, con il convegno “Forme di solidarietà nella società del Terzo Millennio. Risultati e testimonianze” . L’incontro è stato organizzato da Massadotta, l’associazione per la promozione della salute come stato completo di benessere fisico, psichico e sociale, e ha ottenuto il patrocinio del Comune, della Asl … Continua
Visualizza nel Browser »
Il prossimo 26 ottobre, alle ore 17, presso il Tempio grande della Casa Massonica di Firenze di Borgo degli Albizi 18, si terrà la celebrazione del decennale della loggia fiorentina “Mahatma Gandhi” (1355) del Grande Oriente d’Italia. L’Officina sta organizzando la lettura di una serie di testi, con approfondimenti, sul pensiero del Mahatma Gandhi, che verranno … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|