|
|
Norcia, l’8 dicembre alle 16 sarà inaugurato ufficialmente l’impianto di illuminazione del campo sportivo donato dal Grande Oriente d”Italia. Sara’ una festa per tutta la cittadina umbra colpita dal terremoto. Riprende la vita anche attraverso l’attività sportiva. Le prove tecniche hanno avuto luogo lo scorso 3 novembre con i ragazzi che hanno tirato anche i … Continua
Visualizza nel Browser »
A Messina a quanto pare va sempre più di moda attaccare la Massoneria per deresponsabilizzarsi da politiche fallimentari e da gravi situazioni giudiziarie personali. Il sindaco di Messina, non nuovo a dichiarazioni generiche e stucchevoli sulla Libera Muratoria, la vede ad ogni angolo della città – che non è più il gioiello di un tempo e … Continua
Visualizza nel Browser »
La Massoneria celebra i sue trecento anni anche a Civitavecchia. A organizzare l’incontro la loggia Centumcellae Pensiero e Azione 1264. All’incontro, che si terrà il 17 novembre alle 18,30 presso lo Sporting Porto Turistico Riva di Traiano via Aurelia km 67.850 interverranno come relatori Carlo Ricotti, presidente del Collegio Circoscrizionale del Lazio, ed Enrico Ciancarini, … Continua
Visualizza nel Browser »
“La libertà come metodo”. E’ il libro di Alessandro Sbordoni, dedicato all’iniziazione liberomuratoria nelle sue relazioni con le pratiche del quotidiano che sarà presentato il 14 novembre ad Arezzo. A organizzare l’evento che si terrà alle 17,30 nella Biblioteca della Casa Massonica (via Pescioni, 2) la loggia “Benedetto Cairoli” (119) . Introdurrà il convegno e … Continua
Visualizza nel Browser »
“La porta del Mediterraneo: immigrazione ed integrazione”. E’ il titolo del convegno che si terrà il 18 novembre ad Agrigento. L’appuntamento è alle ore 17 all’Hotel Akrabello in via Parco degli Angeli. Introdurrà il presidente del Collegio della Sicilia Antonino Recca, moderatore Pasquale Hamel, direttore del Museo della Società Siciliana di Storia Patria . … Continua
Visualizza nel Browser »
Presentazione del libro “Massoneria, un amore” di Virglio Gaito il 21 novembre alle 16, 30 nella Casa Massonica di Firenze, a Palazzo dei Visacci, in Borgo Albizi, 18. All’evento che sarà introdotto da presidente del Collegio circoscrizionale della Toscana Francesco Borgognoni interverrà Vinicio Serino. Le conclusioni saranno affidate al Gran Mestro Stefano Bisi. Sarà presente … Continua
Visualizza nel Browser »
Ernesto Teodoro Moneta ( 20/09/1833-10/02/1918) Garibaldino e Patriota, combattente delle guerre di indipendenza e giornalista quale direttore per lunghi anni del quotidiano “Il Secolo”. E’ stato l’unico Premio Nobel per la Pace italiano. Un progetto di pace internazionale, il suo, collegato proprio a questa formazione risorgimentale, nella convinzione che il costituirsi di libere comunità nazionali guidate … Continua
Visualizza nel Browser »
Il 23 novembre a Urbino, nel corso di Urbinoir (rassegna a tema dedicata al noir, appunto) si parla ancora una volta di Massoneria. Il prof. Marco Rocchi interverrà con una relazione dal titolo “L’omicidio di Achille Ballori e l’analisi criminologica di Enrico Ferri”. Negli anni scorsi, nell’ambito delle precedenti edizioni di Urbinoir, lo stesso Rocchi … Continua
Visualizza nel Browser »
Il giorno 4 novembre la loggia Leonessa Arnaldo n.951 di Brescia, per festeggiare i 40 anni dalla fondazione, ha organizzato, nel prestigioso contesto dell’Hotel Vittoria, il convegno “Sulle tracce della Massoneria bresciana: luoghi, monumenti, personaggi”. Il convegno, al quale sono intervenuti il maestro venerabile dell’officina, Angelo Ghiroldi, il giornalista Massimo Tedeschi, l’architetto Andrea Canclini, il … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|