|
|
Le logge del Grande Oriente d’Italia “Felice Orsini” e “Dante Alighieri” di Viareggio hanno in programma per il 17 marzo una conferenza aperta a tutti. Titolo dell’incontro: “La Versilia fra movimenti letterari e letterati”. Per l’occasione la nuova sede della Massoneria viareggina aprirà le porte del Tempio alla cittadinanza. Sarà presente il Gran Maestro Stefano Bisi. L’appuntamento … Continua
Visualizza nel Browser »
“Armonie in Loggia. Caffè musicali a casa dei liberi muratori” è la rassegna musicale offerta dal Collegio Circoscrizionale della Lombardia del Grande Oriente d’Italia che a partire dal 15 marzo, e per sei appuntamenti fino al 15 novembre, offrirà nella casa massonica di Milano un’esperienza unica diversa dal concerto tradizionale. L’iniziativa, aperta a tutti, è curata … Continua
Visualizza nel Browser »
Con “Vangeli apocrifi e cultura pop. Quale rapporto?” il Collegio Circoscrizionale di Piemonte-Valle d’Aosta del Grande Oriente d’Italia sigla il 17 marzo un nuovo appuntamento nella casa massonica di Torino (Piazza Vittorio Veneto 19), nell’ambito dei suoi incontri culturali mensili aperti a tutti, per offrire un approfondimento su un tema originale e di grande curiosità. … Continua
Visualizza nel Browser »
“Il convegno di Sanremo, una città che ha spesso fatto da scenario a importanti avvenimenti internazionali, costituisce l’occasione per parlare anche del grande ruolo storico svolto dalla Massoneria per l’affermazione del libero pensiero” afferma il Gran maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi. L’appuntamento è fissato al Teatro del Casinò della Città dei fiori il prossimo … Continua
Visualizza nel Browser »
Al Palacongressi di Rimini nuovo appuntamento del Grande Oriente d’Italia i prossimi 6, 7 e 8 aprile per l’assemblea di Gran Loggia, il meeting internazionale che ogni anno raduna le logge dell’istituzione massonica più antica e numerosa del paese. “Liberi di Conoscere” è il tema generale dell’edizione 2018 che invita tutti alla conoscenza, ad andare oltre le apparenze, i luoghi … Continua
Visualizza nel Browser »
“La costruzione del tempio interiore”: è questo il tema che il celebre teologo italiano Vito Mancuso affronterà nel corso della conferenza che terrà a Rimini, organizzato al Palacongressi nell’ambito della Gran Loggia. L’appuntamento è venerdì alle 12. L’incontro sarà aperto a tutti. Vito Mancuso ha insegnato Teologia moderna e contemporanea presso la Facoltà di Filosofia … Continua
Visualizza nel Browser »
Quali sono i limiti della nostra mente? Che cosa ci è precluso? I limiti sono solo nel nostro cervello. Cambiando le premesse tutto diventa possibile. E utilizzando la filosofia propria del pensiero illusionistico è possibile conoscere il segreto che permette di ottenere, in ogni momento della nostra vita, risultati altrimenti impossibili. Walter Rolfo, coach esperto … Continua
Visualizza nel Browser »
Cosa accade quando un’idea, un’opinione concepita sulla base di convinzioni personali e prevenzioni generali, senza una conoscenza diretta dei fatti, delle persone, delle cose, condiziona fortemente la valutazione tanto da indurre in errore? Questo l’interrogativo al centro dell’incontro dal titolo Liberi dal pregiudizio, che si terrà in Gran Loggia sabato 7 aprile alle 18, nel … Continua
Visualizza nel Browser »
Emanuele Montagna ancora una volta ospite della Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia. Dopo il recital, nella scorsa edizione, su Enzo Tortora e la sua tragica vicenda giudiziaria e di vita, Montagna propone quest’anno la storia di un altro martire della libertà, Giordano Bruno arso vivo dall’Inquisizione il 17 febbraio del 1600 nella piazza romana di … Continua
Visualizza nel Browser »
Nella Gran Loggia “Liberi di Conoscere” il Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia invita a riflettere sull’antimassonismo, un’attitudine ancora oggi diffusa e che ha avuto gravissime ripercussioni nella storia relativamente recente dell’Italia e di gran parte dei paesi europei. Nell’edizione 2018 dell’assemblea annuale del Grande Oriente varie le iniziative culturali del Servizio Biblioteca che testimoniano … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia propone in Gran Loggia, per il terzo anno consecutivo, una drammatizzazione radiofonica. Soggetto di questa nuova edizione è il ruolo della Massoneria nella Resistenza romana. Giordano Bruno Ferrari, pittore e figlio del Gran Maestro Ettore Ferrari, lo scultore autore della statua di Giordano Bruno a Campo de’ Fiori, ne è il protagonista. … Continua
Visualizza nel Browser »
Come ogni anno l’Associazione Italiana di Filatelia Massonica del Grande Oriente d’Italia propone per la Gran Loggia un annullo postale speciale realizzato in collaborazione con le Poste Italiane e una busta filatelica con i simboli della Gran Loggia 2018. Nello stand dell’Aifm-Goi ci sarà inoltre il catalogo delle emissioni più recenti della nostra Istituzione, compresa … Continua
Visualizza nel Browser »
L’incanto del suono magico dell’arpa invaderà il Palacongressi di Rimini con il concerto di ArpeInsieme che si terrà il 7 aprile – ore 19:30 – nell’ambito della Gran Loggia 2018 Liberi di Conoscere che il Grande Oriente d’Italia realizzerà dal 6 all’8 aprile nella città romagnola. Dirige il concerto, nella Sala dell’Anfiteatro, il Maestro Gianrosario Presutti e … Continua
Visualizza nel Browser »
C’è anche una grande star del rugby italiano tra gli ospiti della Gran Loggia 2018 che si terrà a Rimini il 6,7,8 aprile. L’ex capitano della Nazionale Andrea Lo Cicero interverrà domenica mattina alle 9,30 al Palacongressi per illustrare le iniziative che il Grande Oriente d’Italia ha messo in campo a favore dei giovani sportivi. … Continua
Visualizza nel Browser »
Grande successo del convegno “Frankenstein 200 anni dopo. Oltre l’umano: rischio od opportunità”, organizzato dall’Accademia dei Filaleti, dal Grande Oriente d’Italia e dalla Loggia Gaio Cornelio Tacito n. 740 all’Oriente di Terni: un pubblico attento e numeroso ha seguito il corso dei lavori con grande curiosità ed interesse, stante l’originalità dei punti di vista … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|