|
|
Dobbiamo prima di tutto superare l’enorme deficit di empatia che ci affligge. Se saremo infatti capaci di fare comunità in maniera semplice, impareremo a capire anche i problemi e le difficoltà dell’altro e a sviluppare quel senso dello Stato che è necessario per superare egoismi e muri mentali e sentirci parte viva della nostra repubblica. … Continua
Visualizza nel Browser »
Tanto pubblico per il Gran Maestro Stefano Bisi che il 12 novembre a Teramo ha presentato il suo libro “Mitra e Compasso. Riflessioni sui rapporti tra Massoneria e Chiesa” (ed. Tipheret). All’incontro, che si è tenuto nella Sala Biblioteca provinciale Melchiorre Delfico, è intervenuto il sindaco Gianguido D’Alberto e il presidente del Centro Studi Il … Continua
Visualizza nel Browser »
Ambiente, cultura e società sono i tre temi d’attualità su cui si è concentrato il XIV seminario di studi massonici, che si è tenuto il 9 novembre a Udine, nella consueta sede del prestigioso palazzo Kechler. I futuri del mondo, secondo le legittime aspirazioni del miglioramento della condizione dell’essere umano. Da sempre al servizio dell’umanità … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Gran Maestro Stefano Bisi esprime il cordoglio del Grande Oriente d’Italia per la scomparsa di Mauro Valeri. I Liberi Muratori sono grati per il suo contributo alla lotta al razzismo e contro ogni discriminazione, compresa quella verso la Massoneria. Tante le sue collaborazioni con il Grande Oriente. Mauro Valeri si è spento a 59 … Continua
Visualizza nel Browser »
La Loggia Europa 92 (817) di Firenze compie quest’anno 30 anni e per celebrare l’anniversario ha organizzato una serata di festeggiamenti alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi. L’appuntamento è per il 22 novembre presso l’Hotel Villa Olmi Firenze (Via del Crocifisso del Lume 18, Firenze, loc. Bagno a Ripoli). Il programma culturale, a carattere … Continua
Visualizza nel Browser »
Sabato 23, nella cornice della Rocca Ubaldinesca di Sassocorvaro (Pesaro), si inaugurerà un museo della Alchimia, il terzo in Italia dopo la Casa museo dell’alchimista di Valdenogher (Belluno) e il Museo dedicato a Giano Lacinio di Cirò (Crotone).Vale la pena di raccontare la genesi di questo museo: l’11 aprile 2018 si gira a San Leo … Continua
Visualizza nel Browser »
Tornata a logge riunite del Collegio della Lombardia Il 24 novembre presso l’Hotel Marriott in via Washington n. 66 a Milano si terrà la tradizionale tornata in grado di Apprendista di tutte le logge del Collegio della Lombardia alla presenza del Gran Maestro del Grande Oriente Stefano Bisi. A condurla sarà l’officina Italia n. 32 … Continua
Visualizza nel Browser »
Il 23 novembre , la loggia Alpi Giulie n. 528 ricorderà l’innalzamento delle sue colonne avvenuta nel 1894 per la volontà di Felice Venezian e da Ernesto Nathan, che nel 1896 diventerà Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, per favorire la diffusione della cultura italiana nella città di Trieste e portare a compimento il disegno … Continua
Visualizza nel Browser »
Sabato 30 Novembre, alle ore 16:30, presso i locali del Convento di San Pier Maggiore di Pistoia (Piazzetta S.Pietro 4), le logge della città hanno organizzato il terzo Forum che quest’anno affronterà il tema “La Patria del XXI secolo: un limite o un valore?”. Nel corso dei lavori saranno consegnate 4 borse di studio ad … Continua
Visualizza nel Browser »
Il prossimo 7 dicembre, alle ore 17 e 30, presso il Centro Congressi di Arezzo (Via Lazzaro Spallanzani 23) si terrà la tradizionale Festa della Luce del Collegio Circoscrizionale della Toscana. “Condividere e Coinvolgere” è il tema scelto per quest’anno. Sarà presente il Gran Maestro Stefano Bisi. Sono previsti spostamenti con pullman da vari Orienti. … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|