|
|
“Siete i benvenuti a Palazzo dei Normanni . Non sono massone e nessuno della mia famiglia lo è, ma sono un liberale vero e considero la nostra legge sulla Massoneria una legge inutile. Nel mio ruolo di presidente, però, non ho potuto far altro che assistere al dibattito parlamentare e lasciarlo svolgersi naturalmente. Ho apprezzato … Continua
Visualizza nel Browser »
Un Massone protagonista della Storia. Si annuncia con questo sottotitolo il convegno pubblico dedicato a una grande personalità delle vicende d’Italia: “Meuccio Ruini, dalla Grande Guerra alla Carta Costituzionale” è il titolo dell’incontro in programma a Parma il prossimo 19 gennaio. Sarà la Casa della Musica (Piazzale San Francesco 1) a ospitare, dalle ore 10, l’evento … Continua
Visualizza nel Browser »
Alfredo Arpaia era un uomo dalle mille risorse. Fino allo scorso mese aveva lavorato alacremente per rilanciare le attività della Lidu (Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo), la più antica associazione italiana impegnata nella diffusione della conoscenza e l’applicazione dei diritti fondamentali dell’uomo, costituita nel 1919 dal massone Ernesto Nathan, indimenticato sindaco di Roma e Gran … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Compagnonaggio è la più antica associazione di mestiere ancora oggi vitale. Proviene dalle corporazioni medievali e i suoi membri, i Compagnoni, hanno messo in piedi istituzioni che sfidano il tempo con regole basate sull’onore e la solidarietà, la pratica del viaggio, la qualità del lavoro sancito dal capolavoro. Dal 2010 il Compagnonaggio è registrato … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|