|
|
La battaglia per Palazzo Giustiniani non é finita. Dopo il pronunciamento del Consiglio di Stato che ha addotto motiviazioni diverse dal Tar, sostenendo che l’autoritá giurisdizionale preposta a dirimere la controversia é il tribunale civile e non quello amministrativo, il Grande Oriente d’Italia valuterá quali saranno i prossimi passi da intraprendere. Ma una cosa è … Continua
Visualizza nel Browser »
Ottanta anni fa moriva Nazzareno (detto Nazareno) Strampelli, agronomo e genetista e libero muratore, i cui studi e ricerche svolti presso la Stazione sperimentale grande di Granicoltura di Rieti lo condussero alla realizzazione di decine di varietà di frumento, che egli denominò “Sementi Elette”.La sua rivoluzione nel campo della granicoltura consentii all’Italia e agli altri … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Gran Maestro Stefano Bisi racconta il suo ingresso in Massoneria, cos’é oggi la Libera Muratoria e i pregiudizi e le campagne denigratorie che ha dovuto affrontare nel corso della storia, intervistato a Udine a margine della presentazione del suo libro “Il biennio nero 1992-1993. Massoneria e legalità trent’anni dopo” da Enzo Cevolin per Historia … Continua
Visualizza nel Browser »
Sommario MassonicaMente n.25 Sett.-Dic. 2022 Laboratorio di storia del Grande Oriente d’Italia Rassegna quadrimestrale Speciale “Massoni da Nobel nel mondo” Theodore RooseveltNobel per la pace 1906 Henri Marie La FontaineNobel per la pace 1913 Gustav StresemanNobel per la pace 1926 Frank KelloggNobel per la pace 1929 Alexander FlemingNobel per la medicina 1945 Yitzhak RabinNobel per la … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|