|
|
La Giunta del Grande Oriente d’Italia, in seguito alle disposizioni contenute nel dpcm governativo per contenere la diffusione della pandemia, ha deciso di variare la data della Gran Loggia che era stata prevista in un primo momento per il 9 e 10 aprile prossimi. In conseguenza di tale decisione, presa con grande senso di responsabilità e … Continua
Visualizza nel Browser »
Il Goi ha espresso cordoglio per il passaggio all’Oriente Eterno del fratello Carlo Luigi Ciapetti, giornalista pubblicista, esperto in relazioni pubbliche e specialista in analisi di rischio, entrato nella storia di Italia come il radioamatore che il 4 novembre del 1966 riuscì a collegare Firenze, isolata e travolta dall’alluvion con il resto del mondo e … Continua
Visualizza nel Browser »
“ Il Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia vi segnala il prossimo Convegno GUARIRE LA SOCIETA’. PANDEMIA E RINASCITA Piattaforma di Web Conference Youtube SABATO 10 APRILE 2021 ORE 18.00 Interverranno IL Gran Bibliotecario Bernardino Fioravanti il vaticanista Marco Politi, il sociologo Domenico De Masi, la teologa Marinella Perroni lo psicoterapeuta Rocco Filipponeri Pergola Conclusioni del Gran Maestro Stefano Bisi … Continua
Visualizza nel Browser »
Era un libero muratore del Goi, il grande compositore Franco Alfano, tra i protagonisti del rinnovamento della musica italiana del Novecento sulle orme di Debussy, Nikolaj Rimskij-Korsakov e Richard Strauss. Nato a Napoli – a Posillipo, come sempre teneva precisare- l’8 marzo di 145 anni fa, si formò al Conservatorio di San Pietro a Majella … Continua
Visualizza nel Browser »
Rassegna Stampa:
|
|
|
|
|
|